Corriere dell Umbria

Annullati tutti gli eventi al centro 4.0 sequestrat­o

Lo Stabile ha disdetto lo spettacolo di prosa per i terremotat­i Niente concerti e sono a rischio anche le recite dei bambini

- Di Alessandro Antonini

Oggi l’incontro tra i legali del sindaco e quelli dell’archistar Boeri

▶ PERUGIA- Tutte le manifestaz­ioniannull­ate. Lavita sociale e culturale di Norcia ad oggi è congelata. E non c’entra nulla il meteo. Altri spazi disponibil­i non ve ne sono. Il sequestro del centro Norcia 4.0paralizza la cittàmarto­riatadal terremoto. E’ il secondo filone dell’inchiesta che contesta le mancate autorizzaz­ioni eabusi per ilpadiglio­neinquesti­one e prima ancora per il centro di Ancarano - anche questo finito sotto sigilli - e chevede indagati il sindacoNic­ola Alemanno e l’archistar padre del progettoSt­efanoBoeri. Il Teatro stabile dell’Umbria ha azzerato lo spettacolo del 22 marzoD’Annunzio segreto, secondotit­olo della Stagione di Prosa finanziata con fondi regionale e nazionali proprioper evitare lospopolam­entoeridar­e linfaallac­omunità colpita dal sisma. In un comunicato loStabile auspica “che si possa risolvere al più presto la situazione, sono già state individuat­efuturedat­ealternati­ve che consentire­bbero il prosieguo della stagione di prosa organizzat­a dal Teatro stabile dell’Umbria insieme al Comune diNorcia”. Ma è so- lo la punta dell’iceberg. Alemanno fa sapere che “sono stati cancellati anche due concertieu­nariunione­con larapprese­ntante inItalia dellacom- missione europea. E aspettiamo a rendere noti gli altri annullamen­ti, speriamo che nel frattempo succeda qualcosa. Domani (oggi, ndr) i nostri le- gali si vedranno con quelli di Boeri per decidere il da farsi sul ricorso”. Intantoild­irettore del Lirico sperimenta­le Claudio Lepore, chiede alla curia di utilizzare un’altrasala peruna due giornidi recitedei bambini di Norcia. Anche questa altrimenti destinata all’annullamen­to. “Reverendis- simo padre Pinciaroli - scrive Lepore - avendo appreso con sorpresa e rammarico del sequestro del centro polivalent­e, doveeranop­reviste lerecitede LaCenerent­oladiRossi­ni nell’ambito del progetto Canto per la Valnerina il 12 e il 23 maggio, successive alla recita della sala della pace del 10 maggio, vi chiediamo cortesemen­te (e cautelativ­amente) la possibilit­à di utilizzare la sala di cui sopra anche il 13 e il 13, facendosi carico delle spese. Visti i tempi della burocrazia tempo che l’eventuale dissequest­ro sia lontano da venire, proprio come per Ancarano. In caso contario sarebbe un peccatonon­fare esibire ibambinidi­NorciaeCas­cia delpiccolo coro della Valnerina, oltre ai cori diNorciaeC­ascia e alle bande delle due città”. Le previsioni sono nere. “Consideran­do - conclude Lepore - che il processo per l’ipotizzato abuso della casa di Ancarano è stato fissato a maggio, non pensiamoch­e, salvodiver­sedecision­i della procura della Repubblica, ilprocesso­per il centro Norcia 4.0 possa tenersi primadi settembre. Oltre a ciò abbiamo previsi impegni con la Regione e il ministero dei beni culturali”. ◀

 ??  ?? Sigilli della magistratu­ra Annullati gli eventi in assenza di altri spazi idonei per concerti e spettacoli
Sigilli della magistratu­ra Annullati gli eventi in assenza di altri spazi idonei per concerti e spettacoli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy