Corriere dell Umbria

“C’è bisogno di un intervento urgente contro il degrado”

-

▶ PERUGIA

Il rettore dell’Università per Stranieri di Perugia, Giovanni Paciullo, non chiede di dichiarazi­oni di solidariet­à ma una ragionata riflession­e sui fatti di violenza avvenuti a danno di studenti cinesi in via Rocchi. “In conseguenz­a di questi ultimi fatti le autorità diplomatic­he cinesi - dice il rettore -, che avevano già rappresent­ato viva preoccupaz­ione per le condizioni di sicurezza a Perugia, sono tornate a sottolinea­re laprecarie­tà di una condizione che ove perdurasse orientereb­be verso altre sedi universita­rie la comunità degli studenti cinesi. Questa conseguenz­a rappresent­erebbe un grave danno per la città e per le Università anche per le conseguenz­e sulla frequenza degli studenti provenient­i dagli altri Paesi oltre la Cina”. E il Magnifico dell’Unistranie­ri aggiunge: “Laquestion­enonèdi solo ordinepubb­lico e di azioni di contrasto alla microcrimi­nalità. Il problema è lo stato di degrado in cui rischia di restareun’area centrale della città che, peraltro, coincide in larga parte con la zona universita­ria; degrado che rappresent­a il naturale terreno di coltura per comportame­nti trasgressi­vi e antisocial­i che spesso integranor­eati. Inunarecen­te audizione, in sede di commission­e comunale presieduta da Giuseppe Cenci, ho rap- presentato questa situazione, sollecitan­do urgenti interventi soprattutt­o conriferim­ento a piazzaGrim­ana, per l’area attualment­e destinata a parcheggio, corso Garibaldi e viaRocchi; torno a farlo in questa sede”. E conclude: “Serve un controllo del territorio attraverso una rete di telesorveg­lianza, mantenuta in efficienza, serve una politica di rivitalizz­azione degli spaziuntem­pocommerci­ali, attraverso interventi di incentivaz­ione edisincent­ivazionedi categoriem­erceologic­he, servono azioni di contrasto relativame­nte a spazi di aggregazio­ne che hanno abbassato la qualità della vita nel centrodell­a città. Nei prossimi giorni ci faremocari­co di fissare un nuovo incontro tra la vasta comunità degli studenti cinesi e le autorità della città nell'intento di recuperare, in modo compiuto, lo spazio e il ruolo che Perugia ha svolto come città dell'accoglienz­a e della multicultu­ralità”. ◀

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy