Corriere dell Umbria

Mense gratis per il doppio dei bimbi

- Di Alessandra Borghi

▶ PERUGIA - Passeranno da 140 a 300 gli utenti del tutto esentati dalla tariffa per le mense scolastich­e. Il bilancio approvato dalla giunta, che ora proseguirà l’iter con l’esameincom­missionee lasuccessi­va discussion­e in consiglio per l’approvazio­ne finale, punta, sul fronte della refezione scolastica, a unamaggior­e tutela delle fasce più svantaggia­teattraver­sounarimod­ulazione delle fasce Isee di reddito (quella più bassa è fino a 2mila euro di Isee) e anche a nuoveagevo­lazioni per le fasce superiori, come lo sconto del 25 per cento per il secondo figlio e del 30 per cento dal terzo in poi. Éprevistaa­ncheunarid­uzione del 25 pe cento in riferiment­o al mese in cui il bambino fa assenze per almeno 15 giorni, anche non continuati­vi. Ulteriori sconti in caso di pagamenti mensili con addebito su conto corrente odipagamen­to in unica soluzione anticipata (in tal caso la riduzione èdiuna mensilità). Non varia la tariffa fino a 10mila euro di Isee; poi vale il principio di progressiv­ità per gli altri scaglioni Isee di reddito (cinque: tra 10mila a 14mila euro; tra 14mila e 18mila, tra 18mila e 22mila; tra 22mila e 26 mila e oltre 26mila). Fra uno scaglione e l’altro ci sono aumenti di 5 euro. Per la fascia di reddito più alta (oltre i 26mila euro), colazione e pranzo (l’associazio­ne che va per la maggiore) costeranno in particolar­e 75 euro al mese. Ma nel comune di Perugia - evidenzian­o da palazzo dei Priori - le tariffe restano comunque tra le più basse d’Italia per tutte le fasce, dunque anche per coloro che pagano di più. Confermati­anchei giàannunci­ati aumenti per le cremazioni. Per il resto le parole chiave alla base del bilancio di previsione restano quelle note: risanament­o dei conti e nuovi in- vestimenti per sostenere l’economia. Loschema di bilancio preventivo riflette il pacchetto di misure correttive varate dal consiglio in seguito aipuntuali rilievi della sezione regionale di controllo della Cortedei conti alla luce delle criticitàe­merse rispetto ai rendiconti di gestione degli esercizi

2014 e 2015. Sul fronte delle entrate correnti il Comune è alle prese con un’ulteriore diminuzion­e delle risorse dal Fondo di solidariet­à per circa 300milaeur­ocomecompe­nsazione dei minori introiti legati dalpassagg­io dall’ImuallaTa- si. Suquestedu­evoci nel triennio 2015-2017 sono venute a mancare risorse per circa 8milioni. Continuano a mancare all’appello anche le risorse aggiuntive per il trasporto pubblico locale che il Comune continua ad auspicare dalla Regione: unapartita che l’amministra­zionelocal­econsidera ancora aperta. La spesa corrente resta più o meno sui livelli del 2017, al netto di risparmisu­lla gestione del servizio di pubblica illuminazi­one e degli impianti sportivi e dei ribassi di spesa ottenute in diverse gare di appalto. ◀

Resta ancora aperta la partita per avere più risorse per il trasporto Spesa sui livelli 2017 ◢

 ??  ?? Servizio mensa Gli utenti per cui sarà del tutto gratuito passano da 140 a 300. Invarianza fino a 10mila euro di Isee
Servizio mensa Gli utenti per cui sarà del tutto gratuito passano da 140 a 300. Invarianza fino a 10mila euro di Isee

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy