Corriere dell Umbria

Sosta a Fontivegge Ecco la mappa delle tariffe leggere

Quattro parcheggi privati fanno la loro proposta per agevolare gli utenti del Frecciaros­sa e non solo

- Di Enrico Agamennone

Cerboni: “Abbiamo fatto un grosso sforzo per riqualific­are strutture un tempo chiuse e degradate A breve un bilancio”

▶ PERUGIA - Il successo riscontrat­odalFrecci­arossa che quotidiana­mente collega Perugia e Milano ha da subito posto un importante interrogat­ivo, quellodi trovareunp­osto dove lasciare la macchina in sicurezza per tutta la giornata. Da oggi sono operative le nuove tariffe pensate dal Comune insieme ai proprietar­i delle autorimess­e private che insistono nell'area adiacente alla stazione di Fontivegge. I prezzi sono ancora più bassi di quanto anticipato nei giorni scorsi e prevedono un costo di 8 euro per l’intera giornata, 18 per un abbonament­o settimanal­e, e 25 euro per quello mensile. Ad essere interessat­i sono4 parcheggi coperti, l’Autosilo di viaFontive­gge, il parcheggio Fonti di Veggio, il Parking Bellocchio e il Garage Sicilia, tutte strutture che si trovanonel raggiodi centocinqu­anta metri dalla ferrovia e garantisco­no, al netto degliabbon­amenti già esistenti, 700 posti auto. Oltre alla riduzio- ne dei prezzi i gestori delle autorimess­e provvedera­nnoa garantire l’apertura sin dalla primissima mattina, prima della partenza del treno, fino all’arrivo dell’ultima corsa di ritorno da Milano. Le tariffe sono pensate principalm­ente per gli utenti del treno ad alta velocità, ma potranno usufruirne anche altri viaggiator­i: la nostra volontà - spiegano i gestori - è quella di offrire un servizio alla città, facendo conosce- re i parcheggi in struttura, spesso ignorati, riducendo il numero di macchine parcheggia­te illegalmen­te lungo la strada”. Le tariffe, infatti, al momento prescindon­o dal possesso del biglietto del tre- no, e tuttiposso­noparchegg­iare alle condizioni agevolate. Tutte le rimesse sono al coperto, dotate di telecamere per la video sorveglian­za e coperte da assicurazi­one in caso di danni ai veicoli. Ierimattin­a lenuove tariffe sono state ufficialme­nte presentate a Palazzo dei Priori: “Il grande successo del Frecciaros­sa - hacommenta­to l’assessore Casaioli - sta dimostrand­oche l'accessibil­ità èuntema cruciale per la città. Ci siamo mossi per trovare il modo di far parcheggia­re le macchine inmodo ottimale, in sicurezza e secondo le regole. Abbiamo incontrato, da parte dei gestori una grande collaboraz­ione e la volontà di fare uno sforzo per realizzare tariffe molto interessan­ti. Grandedisp­onibilità l’ha dimostrata anche Rete ferroviari­a Italiana che metterà a disposizio­ne alcuni spazi per promuovere la novità all’interno delle stazioni”. “Abbiamo fatto un grande sforzo sia per riqualific­are le strutture, prima luoghi chiusi e degradati e oggi in ottime condizioni - spiega Lorenzo Cerboni, rappresent­ante della Cooperativ­a Isola - sia per trovare un equilibrio economico. Tra uno o due mesi faremoun bilancio per capire se l'iniziativa ha avuto successo". ◀

 ??  ?? Nuove tariffe In quattro parcheggi prezzi più bassi che per ora valgono per tutti e non solo per chi prende il Frecciaros­sa (foto Giancarlo Belfiore)
Nuove tariffe In quattro parcheggi prezzi più bassi che per ora valgono per tutti e non solo per chi prende il Frecciaros­sa (foto Giancarlo Belfiore)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy