Corriere dell Umbria

Il lago a mezzo metro dalla meta

- Di Alice Guerrini

▶ CASTIGLION­E DEL LAGO - Il lago arriva a meno 50 centimetri. Il livello del Trasimeno si sta alzando e questo, come già scritto in diverse occasioni, anche sulle pagine del Corriere dell'Umbria, fatirareun­sospirodi sollievo. Sia benedetta la pioggia. Almeno a queste dimensioni.

Esì, perché la primavera è alle porte e la Pasqua s’avvicina: il primo banco di prova per la stagione turistica èproprio dietro l’angolo. Chiarament­e le piogge che copiose stanno scendendo in questi giorni nelle zone delTrasime­no, regalano centimetri preziosi al bacino che è visibilmen­te migliorato, rispetto a qualche mese fa, quando il livello era sceso in modo importante. Adimostrar­lo cisono anche le bellissime foto chequotidi­anamenteco­mpaiono sui social grazie ai diversi gruppi realizzati in cui profession­isti della fotografia, ma anche semplici appassiona­ti, immortalan­oilTrasime- no in tutta la sua bellezza. Infatti il bacino, diventato famoso per i suoi tramonti, è stupendo anche nei momenti di pioggiaofo­rte vento. Esta- te o inverno non fa differenza, il Trasimeno è davvero unaperla tutti i giorni dell’anno. Ogni ora si mostra inmodo diverso. I suoi colori sono magnifici e richiamano l'attenzione di tantissime persone. “Speriamo bene - dice GiorgioBru­sconi (autore della stupenda foto che pubbli- chiamo in pagina) che alTrasimen­ocivive e ci lavoraprat­icamente da sempre - il livello a meno 50 fa ben auspicare. Ci auguriamo che possa arri- vare almeno a meno 40 nei prossimi giorni, cosìdainiz­iare serenament­e la stagione estiva”. Infondo si sa il Trasimenoè ricco di bellezze naturalist­iche, storiche, enogastron­omichedi tradizioni antiche come la pesca, ma un ruolo altresì importante lo riveste il turismo. Non dimentichi­amo infatti che in questi mesi invernali le strutture non sonostate certo ferme, anzihanno promosso il Trasimeno a 360 gradi in tutta Europa guardando chiarament­e anche all'Italia, perché sono ancora diversi coloro che non conoscono questi bellissimi luoghi. Insomma si vuole essere ottimisti, infondo in soli cinque giorni si è passati dai meno 68 centimetri (registrati intorno al 14 marzo 2018) aimeno50 di ieri “e stando ai fossi e ai canali che hannoaccum­ulato acqua - conclude Brusconi - auspichiam­o un aumento ancora maggiore”. Certo siamo molto lontani dai dati con il segno + registrati un paio di anni fa, ma comesi dice la speranza è l'ultima a morire. ◀

 ??  ?? Da cartolina Il livello che cresce ha effetti benefici a 360 gradi
Da cartolina Il livello che cresce ha effetti benefici a 360 gradi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy