Corriere dell Umbria

Viabilità e scuole, nuovi interventi al via entro tre mesi

-

▶ BASTIAUMBR­A

Lavori in arrivoper strade e scuole. Nell’ambito della manutenzio­ne delle strade comunali, la giunta comunale ha approvato, lo scorso 13 marzo scorso, un progetto di asfaltatur­e che prevede come primo intervento quello relativo a via Madonna di Campagna. Si tratta di un intervento complessiv­o di 250.000 euro del bilancio comunale, inserito nelle attività ordinari di manutenzio­ne. La fase successiva vedrà la gara per l’aggiudicaz­ione dei lavori con espletamen­to delle pratiche relative. Si può ipotizzare l’ inizio lavori nel giro di circa 60 giorni. “La giunta - in primis l’assessore ai lavori pubblici - sta lavorando per cercare di fare fronte allaemerge­nzamanuten­zione strade, individuan­do quelle maggiormen­te dan- neggiate per le quali reperire fondi dal bilancio comunale” ribadisce in una nota del Comune.

Sempre lo scorso 13 marzo, è stato approvato il progetto di restauro e risanament­o conservati­vo della scuola dell’infanzia “Santa Lucia” in localitàXX­VAprile e della scuola primaria “Umberto Fifi” in località Borgo PrimoMaggi­o, edifici scolastici­dove si provvederà a sostituire la pavimentaz­ione. Il progetto esecutivor­elativoai lavori vedeunimpe­gnodi spesa pari ad euro 145.000. I lavori di fatto saranno svolti durante il periodo estivo, in concomitan­za della chiusura della scuola. “Un altro importante intervento - ha voluto sottolinea­re l’assessore Catia Degli Esposti - nell'azione che questa amministra­zione sta svolgendo per il migliorame­nto struttural­e e funzionale­di tutti gli edifici scolastici”. Intanto ieri sera era atteso anche’incontro tra la giunta e i cittadini per svelare il cronoprogr­ammadei lavori e della riapertura del ponte di Bastiola, chiuso dal febbraio 2016 a causa di un incidente stradale.

Sul fronte rifiuti invece, si terrà stasera alle 21 al centro culturale ricreativo di Ospedalicc­hio (via dellaResis­tenza), l’assemblea del Comune in collaboraz­ione conAuri, Gest, Gesenu, sulla modalità di migliorame­nto della raccolta differenzi­ata. Tra le novità inn arrivo per i cittadini, si segnalano l’estensione della raccolta del vetro con le apposite campane, su tutto il territorio comunale e poi l’introduzio­ne della tariffa puntuale sui rifiuti. ◀

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy