Corriere dell Umbria

Strade scambiate per circuiti automobili­stici e parcheggi selvaggi a tutte le ore del giorno

- Di Stefano Berti

ASSISI - Alta velocità, soste selvagge e automobili­sti distratti, ma anche buche, pericoli e segnalazio­ni. Non c’è pace per le strade di Santa Maria degli Angeli e del territorio circostant­e. Nuovo manto stradale nella centraliss­ima via della Repubblica (solo in una corsia), più volte segnalata in passato per essere fra le strade più pericolose per velocità e guida scorretta. “La situazione, come era da aspettarsi - dicono i residenti - è migliorata esteticame­nte, ma nettamente peggiorata per la sicurezza. Ora possiamo definire la strada un vero circuito automobili­stico. Inmolti premonosul­l’accelerato­re in uscita dal sottopassa­ggio diretti verso il centro. Ad ogni ora del giorno e della notte ormai le corse in auto sono la norma”. Pochi giorni fa i primi controlli da parte degli agenti della municipale attraverso l’autovelox. “Non sono sufficient­i, nei giorni scorsi - concludono i residenti - abbiamoass­istitoa scene pazzesche, velocità inaudite di veri incoscient­i che scorrazzan­o ignari del pericolo. Prima o poi ci scappa l’episo- dio grave, ci sono tante abitazioni adiacenti, il parcheggio a lato strada è pericolosi­ssimo, serve presenza costante sulla strada, le colonnine verdi ci sono, restano inutilizza­te quasi sempre”. E non va meglio in via D’Annunzio, sempre a Santa Maria: “Abbiamo lanciato l’allarme ed inviato le prime segnalazio­ni ormai molto tempo fa - fa notare un grup- po di residenti (la zona è ad alto tasso di abitazioni) - ad oggi nulla è stato fatto. Tutta la via, fra la stazione ferroviari­a e il teatro Lyrick, è una strada molto trafficata, ostacolata da continue soste non consentite ai lati della stessa. Ormai parcheggia­nopuredi traverso. Ei controlli? Pochi, se non addirittur­a nulli”. E se allo svincoloLe­cavedopole polemiche e l’intervento temporaneo, si attendono soluzioni definitive (installato anche un cordolo per non consentire l’attraversa­mentovieta­to), sono diversi coloro che segnalano le buche, più evidenti a causa delle piogge. Tra le segnalazio­ni, alcune dalle frazioni: “La strada di breccia che conduce a Rivotorto da Castelnuov­o, via del Paradiso - dice un automobili­sta - è pericolosa. Necessita di interventi urgenti, numerose lebuche presenti, invito ad intervenir­e”. Infine, nel comprensor­io, annoso problema anche a Cannara, sulla strada provincial­e del Castellacc­io, dove i lavori sembrano infiniti: “Da giorninon lavorano, mi è stato detto che il manto si deve assestare, ce la possiamo fare” dice sarcastica una cittadina. ◀

 ??  ?? Via della Repubblica Una delle strade sotto accusa per la velocità con la quale viene percorsa
Via della Repubblica Una delle strade sotto accusa per la velocità con la quale viene percorsa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy