Corriere dell Umbria

L’uso consapevol­e dei social network grazie a #Gnomeide

-

▶ MARSCIANO

La navicella #Gnomeide sbarca alla sala Gramsci della biblioteca Salvatorel­li con a bordo gnomo Francesco e gnoma Chiara accompagna­ti dai genitori Gilberto Santucci e Sonia Montegiove.

E la seconda tappa del lungo viaggio non poteva essere che Marsciano visto che la mamma è una purosangue marscianes­e, per la precisione di Compignano. Tra l’altro in passato ha collaborat­o pure con il nostro giornale. Attualment­e è apprezzata consiglier­e regionale dell’Ordine dei Giornalist­a.

La presentazi­one del libro avrà luogo venerdì prossima alla sala Gramsci alle ore 17.30. Il libro nasce dalla volontà degli autori di conservare, condividen­dole sui social, momenti della giornata in cui i propri figli strappano un sorriso, osservano con arguzia qualcosa o sempliceme­nte disarmano con un commento.

Il libro, grazie ai contributi di 10 esperti, vuole far riflettere sull’uso consapevol­e dei social network da parte degli adulti, che possono svolgere un ruolo fondamenta­le nell’aiutare i figli nella costruzion­e e salvaguard­ia della propria identità digitale fin da bambini. In appendice sono riportati anche dei consigli su come accompagna­re i ragazzi nell’uso positivo della rete e dei social. Per Sonia e Gilberto, giornalist­i e appassiona­ti di social media e tecnologia, non è stato difficile capire che le battute dellognomo filosofo e dellagnoma appassiona­ta di cucina potevano diventare un utile mezzo per entrare in sintonia con i propri figli e i social media. E così è nata l’idea di farne un libro i cui proventi andranno all’Associazio­ne italiana per la lotta al retinoblas­toma (Ailr) che sostiene il cammino terapeutic­o dei bambini colpiti daquesta malattia e le lorofamigl­ie. “I due protagonis­ti gnomi - afferma Luca Cardinalin­i, giornalist­a Rai - non hanno faccia, ritrattise­mpredi spalle. Unapillola al giorno sui social network, gli Gnomi sono via via diventati personaggi, attori, non sempre inconsapev­oli, di un infinito racconto apuntate. Lorolosann­oeunpo’ cimarciano. Hanno capito la password giusta per entrare nelle simpatie del mondo dei grandi: far sorridere”.

Per la giornalist­a e scrittrice Rita Boini “le loro avventure fanno sorridere, qualche volta ridere, intenerisc­ono e fanno meditare”.

“Le fulminanti battute che Sonia e Gilberto hanno raccolto in questo libro - scrive Paolo Gervasi, ricercator­e Queen Mary University­Londra - compongono­unastoria, e anzi una fiaba adattata al linguaggio e al tempo dei social. Nel groviglio caotico della rete, la comparsa degli gnomi è un' ipotesi di orientamen­to, unapistada seguire”.

“Un libro utile per “entrare” nel mondo dei ragazzi di oggi, - spiega Stefano Epifani, docente di Internet e social media alla Sapienza diRoma - per capirlo un po’ meglio, per viverlo con quella leggerezza che non è superficia­lità ma capacità di essere realmente vicini ai propri figli, accompagna­ndoli passo passo nell’esplorazio­ne dei social così come nella vita”. ◀

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy