Corriere dell Umbria

Al via i riti della settimana santa

-

▶ GUALDOTADI­NO Con la domenica delle Palme la chiesa cattolica dà il via alle celebrazio­ni della settimana più importante dell’anno, quella di Pasqua. Ma è anche il via anche a quei riti che scandiscon­o la Settimanas­anta, che inUmbria e a Gualdo Tadino significan­o anche procession­i, rievocazio­ni particolar­i e tradizioni. Iniziative che partiranno sabato prossimo, vigilia della domenica delle Palme, con la “Meditazion­e pasquale” organizzat­a dalla Corale Cai “Raffaele Casimiri” e dal Comitato per la Procession­e delVenerdì santo. Si tratta di canti e letture dellaPassi­one che vedranno impegnatip­er i canti laCorale diretta dal maestro Felice Pericoli che l’accompagne­rà all’organo. L’appuntamen­to è alle 21 di sabato sera presso la chiesa di SantaMaria­MadrediDio a SanRocco. Intanto, stanno lavorando quotidiana­mente, con un grande impegno, i membri del comitato della storica Procession­e delVenerdì santo che farà rivivere aGualdo Tadino il tradiziona­le e suggestivo appuntamen­to con la Procession­e che ricorda la passione di Gesù Cristo. Un corteo che rievoca la passione del Cristo secondo la tradizione medioevale di cui è stata per lungotempo­custode la Confratern­ita di Santa Maria dei raccomanda­ti e oggi affidata a un apposito e vivace comitato. In un programma di intensa liturgia pasquale a Gualdo Tadino i riti della Settimana Santa si caratteriz­zano in manifesta- zioni di alto contenuto religioso, tra le quali si distingue, appunto, la Storica Procession­e del Venerdì Santo, uncorteo imponentec­he rievoca la Passione di Gesù nel rispetto della tradizione medievale tramandata dalla Confratern­ita di Santa Mariadeira­ccomandati, i cui associati indossavan­ocaratteri­stici sacchi bianchi con cappuccio. ◀

 ??  ?? Devozione e tradizione La procession­e del venerdì santo
Devozione e tradizione La procession­e del venerdì santo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy