Corriere dell Umbria

Così il dialetto valorizza la creatività degli studenti

- Su.mi.

▶ FOLIGNO

Si è svolta ieri presso palazzo Barnabò la cerimoniad­i premiazion­e del concorso scolastico “Scenette e dialoghi in dialetto folignate. II edizione premio Pietro Petesse”. Un’iniziativa promossa dalla famiglia Petesse in collaboraz­ione con il Comune diFoligno per ricordare la figura di Pietro Petesse, stimato ingegnere euomodi straordina­ria cultura. Lacommissi­one, formata dallavices­indaco Rita Barbetti, da Fosca Riggio Petesse e Mario Timio, ha segnalato due elaborati vincitori, a pari merito, del premio di 200 euro messo in palio dalla signora Petesse: si tratta degli elaborati “Parlamo de scola” e “Lu dialetto”. Il premio è stato assegnato alla scuola media Carducci e andrà a beneficio delle attività del laboratori­o di inclusione dell’istituto scolastico inquanto tutti gli studenti hanno partecipat­o all’elaborazio­ne. Unconcorso che si è postol’obiettivod­ivalorizza­re ildialetto come lingua parlata stimolando la vena creativa dello studente. “Sono rimasta molto sorpresa dei risultati raggiunti dagli studenti in questo concorsoac­uiabbiamoa­derito con grande piacere - ha commentato la dirigente scolastica del- l’Istituto comprensiv­o Foligno 2, Morena Castellani - Un progetto che è andato a toccare il vissuto più profondode­llacomunit­à e della sua storia”. Plauso anche da parte della vicesindac­o Rita Barbetti che ha sottolinea­to l’importanza culturale dell'iniziativa oltre che la figura di Pietro Petesse “una persona molto amata e ammirata, oltre che dalla sua famiglia, anche dai tantissimi chehannoav­uto la fortunadi conoscerlo”. ◀

 ??  ?? Concorso La presentazi­one dell’iniziativa che ha visto sul podio i ragazzi della Carducci
Concorso La presentazi­one dell’iniziativa che ha visto sul podio i ragazzi della Carducci

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy