Corriere dell Umbria

Delegazion­e dalla Sardegna per l’inaugurazi­one ad Avendita del centro di comunità

-

▶ NORCIA

Lagiornata di celebrazio­ni inomaggio a San Benedetto sarà l’occasione per inaugurare (alle 15) il centro di comunità adAvendita di Cascia realizzato da Caritas Italiana con il contributo di Caritas Sardegna. Questi Centri sonostrutt­ure socio-pastorali, multifunzi­onali, accessibil­i a tutti, antisismic­he, luoghi di unione e promozione delle attività sociali, culturali, pastorali e ricreative pensati per rafforzare il tessuto sociale deldopoter­remoto ispirato a valori di solidariet­à, condivisio­ne e partecipaz­ione. Èil terzo che viene aperto nellaValne­rina ferita dai terremoti del 2016, dopo quelli di Norcia e Cascia. Un altro è in costruzion­e a Cerreto di Spoleto. MonsignorB­occardohap­ensatodi intitolare il CentrodiAv­endita al suo predecesso­re monsignor Ottorino PietroAlbe­rti arcivescov­o di Spoleto e vescovo di Norcia dal 1973 al 1986, poi arcivescov­o di Spoleto-Norcia dal 1986 al 1987, infine arcivescov­o di Cagliari dal 1987 al 2003. Il presule, deceduto il 17 luglio 2012, durante il suo episcopato in terra umbra si confrontò con la dura prova del sisma, quello del 1979. Fu lui ad accompagna­re tra i terremotat­i, il 23 marzo 1980, papa Giovanni Paolo II in visita a Norcia nel XV centenario della nascita di San Benedetto. Ed è proprio nel ricordodim­onsignor Alberti che la Caritas Sardegna ha contribuit­o alla costruzion­e del Centro di comunitàdi­Avendita. Monsignor Boccardo accoglierà per l’inaugurazi­one una delegazion­e sarda guidata dall’arcivescov­o metropolit­a di Cagliari monsignor Arrigo Miglio. Le celebrazio­ni in omaggioaSa­nBenedetto prendonoil viadomanim­attina alle 11 in piazza San Benedetto, dinanzi alla facciata della Basilica crollata con la forte scossa di terremoto del 30 ottobre 2016. “Il nostro Santo - afferma monsignor Boccardo - figura luminosa e straordina­ria, continua ad esercitare un grande fascino, sia per la sua coraggiosa e chiara testimonia­nza di fedeltà a Cristo, sia per la sua profonda conoscenza dell'animo umano. Anche oggi abbiamobis­ognodi uominicome­Benedetto ilquale, in un tempo di dissipazio­ne e di decadenza non così diverso dal nostro, seppe ricercare e trovare la via della verità e della sapienza e raccoglier­e attorno a sé le forze dalle quali si formò un mondo nuovo”. ◀

 ??  ?? Solidariet­à Nell’ambito delle celebrazio­ni per San Benedetto, monsignor Boccardo (sotto) inaugurerà il centro di comunità di Cascia
Solidariet­à Nell’ambito delle celebrazio­ni per San Benedetto, monsignor Boccardo (sotto) inaugurerà il centro di comunità di Cascia
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy