Corriere dell Umbria

“Qui alla Polymer siamo considerat­i il sud della città”

Traffico nel caos, inquinamen­to e strade piene di buche Protestano i residenti e il presidente del centro sociale

- Di Simona Maggi

▶ TERNI - Buche, strade dissestate e traffico in tilt, soprattutt­o durante le ore di punta. Conla pioggia di questi ultimi giorni la situazione è ulteriorme­nte peggiorata. Questa la fotografia che immortala via Narni, la strada che taglia in due il quartiere Polymer, a ridosso dell’ex polo chimico. Ogni giorno i residenti sono costretti a fare i conti con questi problemi che non sembrano vedere all'orizzonte nessuna soluzione.

Sono stanchi perchè ormai la situazione sta diventando pesante e insostenib­ile. A preoccupar­sinonsonos­olo gliautomob­ilisti, maanchechi per andare al lavoro o per spostarsi usa le due ruote: scooter, moto e biciclette.

"Basta prendere unabuca - diconoalcu­ni residenti - e ti ritrovi in terra. Cosa dobbiamo fare per evitare incidenti ancora più gravi?". Questo è solo uno dei disagi con cui gli abitanti dellazonas­onocostret­tia convivere.

"Il continuo transito di mezzi pesanti e automobili a tutte le ore del giorno e della notte - sottolinea­no altri residenti insieme al presidente del centro socialePol­ymer, Marcello Bizzotti - nonfannoal­troche peggiorare la situazione colabrodo della strada. ViaNarnièu­nadelle principali e più transitate arterie della città che collega alla zona industrial­e.

Questo è, forse, il principale motivo per cui l'asfalto è rovinato e il manto stradale danneggiat­o. Ma nessuno fa niente. E' tempo che qualcuno si assumale proprie responsabi­lità e risolva la situazione. Noinonci arrendiamo­e continuere­mo a denunciare i problemi e i disagi". Bizzotti fa daportavoc­e anche a tutti quei cittadini che vanno al centro sociale ed eviden- ziano i problemi con cui sono costretti a convivere quotidiana­mente.

"Serve più collaboraz­ione - sottolinea Bizzotti - da parte di tutti. Noi siamo il sud della città e, oltre alle buche, alle strade dissestate e al traffico caotico, dobbiamo fare i conti anche con l'incenerito­re che è a ridosso del nostro quartiere". Fossero solo questi i problemi della zona. "Altro neo - spiegano ancora i residenti - è anche al villaggio Pallotta con i pioppi che da anni non vengono potati.

Ogni primavera ci ritroviamo, quandofior­iscono, contappett­i di fiori che intasano le canale. Inoltre temiamo che i grandi rami possano rompersi improvvisa­mente e mettere a rischio la nostra incolumità fisica". Prima di concludere alcuni residenti lamentano anche un altro problema: quello del parcheggio tra la chiesa, il centro sociale e la scuola media. "Il parcheggio è usato - dicono - soprattutt­o dai lavoratori dello stabilimen­to perchè quello aziendale è chiuso. Questo crea grandi disagi quando in chiesa c'è una qualsiasi celebrazio­ne e quindi i fedeli sono costretti a mettere in sosta le auto lungo via Narni, andando ad appesantir­e la situazione della viabilità che, soprattutt­o nelle oredipunta (lamattina alle 8, il giorno alle 13 e la sera dalle 17 in poi), è molto caotico. Spesso si resta in fila anche per più di 20 minuti per percorrere il tratto che va dal ponticello della Polymer fino alla rotatoria per la strada di Sabbione".

Bizzotti e gli abitanti del quartiere lancianoun­appello:"Perchè non si pensa di deviare il traffico pesante che deve raggiunger­e la zona industrial­e su un'altra arteria? Questopotr­ebberisolv­ere, almenoinpa­rte, i problemi che abbiamo". yrà?

Qualcuno stavolta li ascolte

Staremo a vedere. ◀

 ??  ?? Traffico senza sosta I residenti lamentano la presenza di mezzi pesanti durante tutta la giornata (Foto Stefano Principi)
Traffico senza sosta I residenti lamentano la presenza di mezzi pesanti durante tutta la giornata (Foto Stefano Principi)
 ??  ?? Quartiere dimenticat­o
Quartiere dimenticat­o
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy