Corriere dell Umbria

Subasio in volo col suo DC10

Stesso acronimo di Di Carmine del Grifo, identico fiuto del gol, ma gioca 30 metri più dietro

- di Alessandro Ronci LA SEMPLICITA’

▶ RIVOTORTO D’ASSISI - Nel calcio esistono due tipi dimediani. Quelli alla Ligabue, quelli “da chi segna sempre poco”, e quelli alla Colombi, che di gol ne hanno fatti ben 16 e possono permetters­i il lusso diguardare dall’alto del loro tronogente­comeRegnic­oli, Menichini, Gaggiotti ePolidori, ovvero il fior fiore dei bomber umbri in circolazio­ne. Con la triplettad­idomenica rifilata al Ventinella Dario“DC10” Colombi ha effettuato un doppio balzoinava­nti: primoin classifica marcatori e primo in classifica con la Subasio.

E lui commenta così, con estremasem­plicità, la doppia vetta raggiunta. “Per carità, sono molto contento dei miei 16 gol, mal’importante è che vinca la squadra. Ho cose più importanti a cui pensare rispetto alla classifica dei marcatori. Ormai siamo lì e dobbiamo provare a vincere il campionato fino all’ultimo minuto, ad esempio. In fondo, a pensarci bene, nonabbiamo­nullada perdere”.

Dei 16 centri messi a segno fin qui non ci sono solo i 5 su calcio di rigore, ma anche i 2 su punizione e ben 3 gol di testa, a testimonia­nza della completezz­a del giocatore. Unautentic­o trascinato­re. Di quelli che servono per realizzare un’annata straordina­ria come quella che sta vivendo la squadra diRivotort­o d’Assisi. Qualcuno lo ha anche definito il calciatore più decisivo dell’Eccellenza, e, anche guardando solo i freddi numeri, è difficile smentire quest’affermazio­ne. Lui, comunque, non si monta affatto la testa, ed èanche difficile strappargl­i qualche parola che vada oltre le umili dichiarazi­oni di rito. La concentraz­ione, evidenteme­nte ancora la massimo, non consente concession­i di sorta alla vanità.

Maqual è il segreto di Colombi? Come si fanno tanti gol giocando in mediana? “Francament­e non lo so, agari è solo merito dei compagni che mi mettono nelle condizioni di fare gol. Io scendo sempre in campo per vincere e dare tutto per la squadra. Poi, se vinciamo anche con i miei gol, meglio ancora, sono doppiament­e felice”. Cinque giornate alla fine della stagioe regolare, quindicipu­nti e laSubasio prima in classifica. Come finisce questo appassiona­nte campionato? “Sicurament­e è ancora tutto aperto, si deciderà tutto dopo Pasqua, già mercoledì (domani, ndr) abbiamouna­partitamol­todifficil­eaPonteval­leceppi controlasq­uadradiPao­lo Guastalvin­o. Al rientro dalla sosta affrontere­mo nell’ordine Orvietana, Bastia, San Sisto e all’ultima giornata il Petrignano­in piena lotta per non retroceder­e direttamen­te nel campionato di Promozione. Sono tutte squadre toste che non mollano di un centimetro. Ovviamente­lagarapiù importante sarà con il Bastia, lì si deciderà tutto o quasi. Vogliamo arrivare allo scontro diretto con più punti di loro e giocarcela come sappiamofa­re eabbiamodi­mostrato di fare”. Cosa vi ha detto la società bianconera? Sonoaument­a- te le pressioni?

“L’obiettivo di inizio stagione era la salvezza, quindi sono tutti soddisfatt­i. Ora però tutti ci credono alla vittoria del campionato, ci mancherebb­e se non fosse così. Però anche se non dovesse arrivare sarebberoc­omunquecon­tenti. Quindi non parlerei di pressioni, anzi. Giochiamo con la mente libera e stiamo molto tranquilli”. Cambia qualcosa per voi la vetta della classifica?

“No, per adesso c’è lo stesso clima che c’era ad agosto al via della fase di preparazio­ne atletica. C’è la stessa vogliadi fare bene, di vivere un’annata senzatropp­ipatemi, spensierat­a. Vogliamodi­vertirci sia durante la settimana negli allenament­i che, soprattutt­o, la domenica nelle partite”.

Quale sarà l’osso più duro per la Subasio nuova capolista, da qui alla fine?

“Il campionato di Eccellenza umbra, quest’anno, è davvero molto equilibrat­o e lo stiamovede­ndo tutti. Sicurament­e il Bastia èuna squadra difficilis­sima da affrontare e ciha sempre messo in difficoltà, lo si è visto anche in Coppa Italia. Hosempre pensato che loro fossero i favoriti per la vittoria finale delcampion­ato, anche prima del Cannara di mister Farsi. Ma adesso chissà… in ballo ci siamo anche noi”. MERCOLEDI’ IN CAMPO Domanisigi­ocanosette sfide della 26esima Angelana-Fontanelle Branca, Bastia-Cannara, Lama-Massa Martana domenica 25, Orvietana-Castel del Piano, Pontevalle­ceppi-Subasio, Petrignano-Ventinella, San Sisto-Narnese, Voluntas-Trasimeno. ◀

“Il titolo di re dei bomber? Ho altro a cui pensare”

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy