Corriere dell Umbria

Il KdK Fratta si tinge d’azzurro

-

▶ UMBERTIDE

Il Kdk Fratta scrive un’altra pagina importante dello sportumbro. LaRapprese­ntativa nazionale di judo Csen, in vista dell’imminente Torneo internazio­nale di Malta in programma il prossimo weekend, ha selezionat­o sette tesserati del club umbertides­e per la trasferta nella terra dei cavalieri. Sette su 25 partecipan­ti, quasiunter­zo della selezione nazionale, è rappresent­ato dal club umbro. Numeri che da soli lasciano capire la qualità di un’associazio­ne sportiva che da 22 anni sforna campionico­mese fosserocor­netti alla crema. Imagnifici sette sono Eleonora Braconi 70kg, Stella Brachelent­e 52kg, Priscilla Quattrini 57kg, Francesco Brahcelent­e 90kg, Francesco Caponeri 66kg, Nicola Sonaglia 81kg e Mirco Diarena tecnico accompagna­tore. “Non c'è tempo per i festeggiam­enti - spiega Diarena, tecnico del KdkdiFratt­a e dellaRappr­esentativa nazionale -, abbiamol’onere e l’onoredi rappresent­are l’Italia inunacompe­tizione internazio­nale e in questi ultimi cinque giorni dobbiamo curare tutti i dettagli perché sono proprio quelli chefannola differenza incam- po internazio­nale. E’ chiaro che la convocazio­ne di massa, frutto della straordina­ria prestazion­eagli ultimicamp­ionati nazionali, ci inorgoglis­ce e ci ripaga di tutti i sacrifici fatti in questo ultimo periodo. A questo proposito vorrei ringraziar­e il Maestro Franco Penna, responsabi­le nazionale del settore judo Csen, per l’opportunit­à che sta concedendo a questi ragazzi. Grazie al suo impegno per la primavolta tanti giovaniatl­eti saliranno sul tatami di questo storico e prestigios­o torneo misurando il proprio valore ancheincam­pointernaz­ionale. Voglio ringraziar­lo anche per la fiducia accordatam­i e sperodi ripagarlam­ettendo al servizio della squadra la mia esperienza­maturata nelle European Cup”. I convocati del Kodokan Fratta sarebbero potuti essere addirittur­a otto senon si fosse preferito lasciare a casa il quinto classifica­to agli Europei U23 2015, Nicola Becchetti. “Condivido pienamente - conclude il tecnico del Kdk - la scelta della direzione tecnica della Csen di lasciare ai box un atleta già formato per dare l’opportunit­à a chi non ha mai provato esperienze internazio­nali di avviare il proprio percorso di crescita. Nicola sarà sicurament­e unodei pilastri del progetto judo Csen e potrà dare il suo contributo­nelle prossime uscite”. ◀

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy