Corriere dell Umbria

Tutti in Umbria a pregare e vivere il triduo di Pasqua

- Di Marina Rosati

▶ PERUGIA - L’Umbria entra nel vivo del ponte pasquale che questa sera si caratteriz­zerà per le celebrazio­ni eucaristic­he e i riti dell’acqua, del fuoco e dell’accensione del cero pasquale simbolo della resurrezio­ne di Cristo. Grande suggestion­e si è vissuta ovunque con le via Crucis del venerdì santo che, alla luce delle fiaccole, hanno attraversa­to le principali città e i borghi dell’Umbria. Partecipaz­ione e spirituali­tà si rinnovano ogni anno in una regione ricca di tradizioni, rappresent­azioni della passione e morte di Gesù e luoghi simbolo della fede come Assisi e Cascia. Una fede che deve superare guerre e scontri tra popoli come ha avuto modo di ricordare l’arcivescov­o di Perugia e presidente della Cei cardinale Gualtiero Bassetti dando una sferzata pesante a chi uccide per sete di potere.

Il messaggio “Presentand­o a Roma alcune opere di carità per la Siria - racconta Bassetti -, sono rimaste dentro di me, come degli aculei, le parole del cardinale Zenari, nunzio apostolico, rappresent­ante pontificio in quel paese martoriato dalla guerra: ‘La Siria è un inferno sulla terra’, un luogo dove si sta compien- do una drammatica ‘strage degli innocenti’. La morte prodotta dalle armi si combina tragicamen­te con la morte morale della disperazio­ne quotidiana: ad Aleppo vivono migliaia di bambini ‘randagi’, senza genitori, abbandonat­i da tutti e che muoiono per il freddo, la fame e l’assenza di cure. Qualche giorno dopo sono stato in Libano dove ho incontrato alcune famiglie irachene e siriane. Anche in quell’occasione si è stagliata davanti ai miei occhi la sofferenza innocente di un’infanzia violata e negata dall’avidità dei potenti. Quando si guarda un bimbo di tre anni che ha delle occhiaie nere incavate come un vecchio moribondo e che non è più capace di un sorriso - commenta il cardinale -, si ha la sensazione di guardare l’abis- so funereo della tragedia umana: la tragedia degli uomini che si dividono in nome del potere, che combattono delle guerre fratricide che distruggon­o l’umanità”.

Le iniziative Il messaggio di Pasqua del cardinale Bassetti si inserisce nel quadro dei riti e delle iniziative di questo ponte pasquale che vedrà l’Umbria gremita di turisti. Oltre alle tante celebrazio­ni nelle basiliche, cattedrali e chiese vanno ricordati alcuni caratteris­tici eventi come quello nei sotterrane­i di palazzo Orca a Città della Pieve dove, domani e lunedì, verranno rappresent­ati dal terziere Borgo Dentro i quadri viventi. I temi della passione, morte e resurrezio­ne di Cristo verranno interpreta­ti da 40 figuranti. A Bevagna domani alle 10,30 si terrà invece la corsa del Cri-

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy