Corriere dell Umbria

La rete del rispetto come antidoto alla violenza I lavori migliori sono di Anna, Elena e Genta

-

▶ MAGIONE

A vincere la seconda edizione del concorso “Otto Marzo” sono stati Genta Ceno insieme a Elena Ragni per la sezione prosa e Anna Pierucci per la sezione poesia. Il progetto era rivolto agli studenti dell’istituto omnicompre­nsivo di Magione. Il tema dell’edizione verteva su “La rete del rispetto, unico antidoto contro discrimina­zione pregiudizi­o e violenza”. Ad arrivare secondi e terzi per la sezione prosa, sono stati invece Margherita Muzzatti e Aurora Alunni; per la poesia, Lorenzo Segaricci, Chiara Mele e Stella Pisanelli. Lavori segnalati per la prosa quelli di Edoardo Urbani, Laura Gradassi e Hassan Cipriano. Per la sezione poesia Camilla Fiorenzoni, Stella Goracci con Melissa Pasquini e Alessia Kurtaga. “Con il premio - spiega l’assessore alle politiche sociali del Comune di Magione, Eleonora Maghini - abbiamo voluto proseguire nella riflession­e già avviata sul contrasto della violenza di genere e del femminicid­io, argomento della precedente edizione, allargando l’indagine ad un problema di stringente attualità, il fenomeno del bullismo colto in tutte le sue declinazio­ni: bullismo omofobico, razziale, cyber bullismo, incentrand­o la riflession­e sulla parola rispetto”. “Un fenomeno che sta assumendo i caratteri di una vera e propria emergenza educativa - prosegue Vanni Ruggeri, presidente del consiglio comunale di Magione con delega alla cultura - troppo spesso tragicamen­te ignorato o frainteso. Una realtà difficile da intercetta­re e contrastar­e adeguatame­nte, spesso fatta di esclusione e pregiudizi­o, ancor più quando sfrutta i moderni strumenti tecnologic­i e l’universo social per perpetrare le proprie dinamiche devianti. Dai testi dei ragazzi emerge invece una profonda consapevol­ezza del problema, una sensibilit­à matura e impegnata nello scoprire, affermare e difendere la propria identità, attraverso un lessico impostato sui valori del rispetto per la diversità, della solidariet­à e della tolleranza”. I premi sono stati offerti dall’Accademia Pietro Vannucci alla quale è affidata la ge- stione del punto di ascolto e dal Gherlinda. Della Giuria presieduta da Ruggeri hanno fatto parte: insegnanti della scuola e Morena Bigini, rappresent­ante del Centro per le Pari opportunit­à di Perugia. Presente alla premiazion­e anche Monica Paparelli, consiglier­a per le Pari opportunit­à della Regione dell’Umbria. ◀

 ??  ?? Premiazion­e I ragazzi dell’istituto omnicompre­nsivo di Magione durante la consegna degli attestati del concorso “Otto Marzo”
Premiazion­e I ragazzi dell’istituto omnicompre­nsivo di Magione durante la consegna degli attestati del concorso “Otto Marzo”

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy