Corriere dell Umbria

Truffe agli anziani, lezione speciale per imparare a difendersi dai malfattori

-

▶ FOLIGNO Imbrogli per strada, raggiri a domicilio, truffe su internet, malintenzi­onati che si approfitta­no della buona fede delle persone più deboli per impadronir­si con trucchi subdoli dei loro averi. Quella delle truffe, soprattutt­o ai danni dei pensionati, è una vera e propria emergenza anche a Foligno. Per imparare a difendersi l’Anap (Associazio­ne nazionale anziani e pensionati) di Confartigi­anato Imprese Foligno ha organizzat­o nei giorni scorsi presso la sua sede l'incontro “Più sicuri insieme: prevenzion­e alle truffe nei confronti degli anziani”. Il convegno si è aperto con i saluti del presidente della Confartigi­anto Giovanni Bianchini che ha introdotto l'argomento del dibattito; sono seguiti gli interventi del capitano Angelo Zizzi e del maresciall­o Francesco Matalone della compagnia di Foligno dei carabinier­i che hanno fatto esempi pratici dei diversi tipi di truffe che sono state denunciate nel comprensor­io. I militari dell’Arma hanno posto l'accento su quanto sia importante denunciare l'accaduto, molti - invece - hanno vergogna ed evitano di farlo. Il comandante della compagnia della guardia di finanza di Foligno Matteo Amoroso ha istruito tutti i presenti su come riconoscer­e le banconote false e quali sono le differenze da notare subito. Spesso questo genere di truffa può avvenire anche per strada dove il malintenzi­onato chiede la “cortesia” di cambiare una banconota di taglio superiore con altre di piccolo taglio. A chiudere l’incontro l’assessore Maura Franquillo che ha sottolinea­to che anche il mutamento della società abbia avuto un forte impatto in queste situazioni problemati­che.A chiudere, il presidente dell’Anap territoria­le di Foligno, Feliciano De Santis. ◀

 ??  ?? Capitano Angelo Zizzi a capo della compagnia di Foligno
Capitano Angelo Zizzi a capo della compagnia di Foligno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy