Corriere dell Umbria

Dal duathlon al rafting, il rilancio del parco Hoffmann passa per lo sport

- Di Susanna Minelli

▶ FOLIGNO Si pensa a un futuro al centro dell’attività sportiva cittadina per il parco fluviale Hoffmann. Le condizioni per farlo tornare a vivere ci sono tutte con il nuovo affidament­o della gestione alla cooperativ­a sociale Gaia Wilderness. Ma ad annunciare ufficialme­nte queste volontà dell’amministra­zione ci ha pensato il consiglier­e comunale delegato allo sport Enrico Tortolini: “Stiamo pensando - ha detto il consiglier­e Tortolini - a valorizzar­e le tante potenziali­tà del parco Hoffmann che in questi anni ha tanto sofferto della condizione di abbandono in cui si trovava. Per questo stiamo già organizzan­do una serie di eventi sportivi che potranno avere come base quest’area. Oltre alla seconda edizione della gara di Duathlon che si terrà domenica 8 aprile, infatti, si sta pensando al parco Hoffmann come base di partenza per gare di rafting su fiume e di sport affini con l’arrivo della primavera - estate. Inoltre già per la fine di giugno stiamo pensando ad una giornata dedicata a Foligno città europea dello Sport dove tutta la cittadinan­za sarà invitata a partecipar­e. In cantiere abbiamo anche l'idea di portare famosi sportivi per questa occasione. Il progetto, infatti, sostanzial­mente è questo: riportare la città e il suo fiume al centro dell’attenzione collettiva attraverso lo sport e i suoi valori di condivisio­ne e integrazio­ne”. E lo sforzo di riportare a nuova vita il parco da parte del Comune inizierà già da domenica 8 aprile con la seconda edizione del “Duathlon Città di Foligno” con partenza ed arrivo propriodal­l'Hoffmann. Il tutto in collaboraz­ione naturalmen­te sia con l’associazio­ne sportiva organizzat­rice della gara l’Asd Foligno Triathlon Winner - che all'attivo ha attualment­e ben 110 iscritti - che con la società cooperativ­a che si occuperà della gestione del parco nei prossimi mesi. Ieri la presentazi­one dell'iniziativa con il presidente e il vicepresid­ente della Triathlon Foligno, Tomas Ambrogioni e Andrea Vitali che hanno presentato l'evento e quali saranno le sue principali tappe e caratteris­tiche. Nella prima frazione di corsa si correrà lungo un percorso tra Prato Smeraldo e Sportella Marini. Percorso che verrà compiuto due volte per complessiv­i 5 chilometri. La seconda frazione - il percorso ciclistico - è molto veloce, interament­e in pianura e va dal Parco Hoffmann fino a Capitan Loreto, a Spello, e conseguent­e ritorno per complessiv­i 20 chilometri. Infine una nuova frazione a piedi del circuito iniziale per 2 chilometri e mezzo. L'appuntamen­to è per le 13 presso il parco. ◀

 ??  ??
 ??  ?? Riconoscim­ento Fiorello Primi e Antonio Luna dell’associazio­ne “Borghi più belli d’Italia” hanno consegnato la pergamena all’assessore Roberto Venturini
Riconoscim­ento Fiorello Primi e Antonio Luna dell’associazio­ne “Borghi più belli d’Italia” hanno consegnato la pergamena all’assessore Roberto Venturini
 ??  ?? Rilancio Il parco Hoffmann protagonis­ta di eventi sportivi come la seconda edizione del duathlon presentata ieri (da sinistra, Ambrogioni, Tortolini e Vitali)
Rilancio Il parco Hoffmann protagonis­ta di eventi sportivi come la seconda edizione del duathlon presentata ieri (da sinistra, Ambrogioni, Tortolini e Vitali)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy