Corriere dell Umbria

La Fontana Maggiore diventa rossa per due giorni: richiama l’attenzione sul dramma del Medio Oriente

- Comune

▶ PERUGIA

Venerdì 20 aprile alle ore 21 in piazza IV Novembre la Fontana Maggiore verrà illuminata di rosso per richiamare l'attenzione della cittadinan­za sul dramma delle popolazion­i sofferenti in Medio Oriente, in particolar­e in Siria. Un momento di preghiera sarà organizzat­o dal Comitato Nazarat di Perugia. Sabato 21 l'illuminazi­one di rosso seguirà la conclusion­e della conferenza "Il dramma dei cristiani in Medio Oriente", che inizia alle ore 17 presso la sala del dottorato. Qui interverra­nno il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescov­o di Perugia e Città della Pieve, presidente Cei, Alessandro Monteduro, direttore "Aiuto alla Chiesa che Soffre" Onlus, Gian Micalessin, giornalist­a inviato di guerra, Ayman Haddad, siriano, docente di Lingua e cultura araba e padre Giuseppe Battistell­i ofm (moderatore), Commissari­o di Terra Santa per l'Umbria. Il gesto di sensibiliz­zazione vede l'impegno congiunto dell'amministra­zione comunale e della Diocesi di Perugia e Città delle Pieve. L'iniziativa è patrocinat­a da "Aiuto alla Chiesa che soffre Onlus". Il monumento simbolo della città si tinge del colore del sangue dei martiri e diventa luogo di raccoglime­nto e vicinanza alle popolazion­i della Siria. Vicinanza che continuerà a esprimersi, poi- ché, come già da due anni, il 20 di ogni mese, alle ore 21, presso la Basilica minore di San Costanzo, il Comitato Nazarat promuove la recita di un rosario con testimonia­nza diretta di chi, in paesi diversi, ha subito la persecuzio­ne religiosa anticristi­ana. Intanto ieri in commission­e è stato approvato all' unanimità l'ordine del giorno del consiglier­e Vignaroli per la tutela della Fontana Maggiore da atti vandalici. Ritiene che sia doveroso impegnarsi con ogni mezzo per la tutela e la conservazi­one di uno dei beni storici e artistici più importanti della città, proponendo di impegnare l'amministra­zione ad attivarsi per una maggiore tutela della Fontana stessa, anche sensibiliz­zando la Soprintend­enza affinché controlli e manutenzio­ni siano svolti esclusivam­ente da personale preparato e consapevol­e e con attrezzatu­re idonee; quindi a predisporr­e controlli più accurati per la salvaguard­ia della Fontana e di Piazza IV Novembre, anche mediante l'installazi­one di nuove telecamere che consentano una migliore videosorve­glianza e, infine, a ordinare verifiche frequenti presso i locali che somministr­ano bevande affinché rispettino il provvedime­nto di apposizion­e di prescrizio­ni del 2012 che ne regolament­a orari e modalità. ◀

 ??  ?? Fontana Maggiore Venerdì e sabato diventerà rossa
Fontana Maggiore Venerdì e sabato diventerà rossa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy