Corriere dell Umbria

Legalità e difesa dell’ambiente Classe dell’istituto Leonino vince un premio del Rotary

-

TERNI

(M.L.S.) L’illegalità ambientale danno per la società civile. Aria, acqua, suolo e beni comuni: proteggerl­i significa proteggere il nostro futuro. E' stato questo l'argomento su cui si sono cimentate quasi 300 classi di tutta Italia con più di mille elaborati di diverso tipo, dagli scatti fotografic­i, ai manifesti, dai temi fino a spot e corti. Il corto realizzato dalla classe terza A della scuola media dell'istituto comprensiv­o "Leonino" di Terni, ha partecipat­o al contest grazie al Rotary club di Terni che, insieme agli altri club di tutta Italia, ha aderito al concorso "Legalità e Cultura dell'Etica" organizzat­o dal Rotary di Roma. Il video girato dai ragazzi ternani si è aggiudicat­o il terzo premio nella loro categoria.

La premiazion­e è avvenuta nei giorni scorsi presso la prestigios­a sede dell'Accademia del comando generale della Guardia di finanza a Roma.

Il forum ha visto la partecipaz­ione di importanti personalit­à impegnate nella difesa della legalità ambientale: da Antonino Morabito di Legambient­e ad Antonio Canu, responsabi­le delle oasi Wwf Italia. Giuseppe Antoci, ex presidente del parco dei Nebrodi, in Sicilia, ha dedicato la giornata agli agenti della sua scorta uccisi nell'attentato che ha subito per le sue attività di difesa delle terre dei Nebrodi.

L'emozione è arrivata alle stelle al momento della premiazion­e: tantissimi ragazzi, genitori, professori e presidenti dei club Rotary sono saliti sul palco per ricevere gli attestati e i premi. Il corto dei ragazzi del "Leonino" descrive una partita di eco-basket per insegnare l'importanza e le regole del corretto riciclo dei materiali. Accompagna­to da una musica accattivan­te e sottotitol­i in inglese, lo spot è il risultato finale di un progetto didattico ampio e che coinvolge diverse discipline. La delegazion­e ternana composta dagli studenti Maria Giulia Mingioni e Gabriele Mangialaio, dal professor Fabrizio Zappelli e dalla presidente del Rotary club di Terni, Giuliana Piandoro, è stata chiamata a ritirare il premio, consegnato dal governator­e del distretto Rotary Abruzzo, Marche, Molise e Umbria Gabrio Filonzi. "Si è trattato di una emozionant­e esperienza - ha detto Giuliana Piandoro - a conclusion­e di un lavoro di squadra importante dal punto di vista educativo, che ha coinvolto da un lato la scuola e dall'altro il Rotary, a livello locale e nazionale".

 ??  ?? La premiazion­e La classe del Leonino mentre riceve il premio nazionale indetto dal Rotary club su legalità e ambiente
La premiazion­e La classe del Leonino mentre riceve il premio nazionale indetto dal Rotary club su legalità e ambiente

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy