Corriere della Sera (Bergamo)

Dalla farina gialla al Donizetti L’arte di dipingere sulla sabbia

L’esibizione stasera alle 20.45 durante il concerto di Natale

- Gisella Laterza

«Meraviglia­re. Interessar­e. Far riflettere. Sono questi gli obiettivi». Andrea De Simone, di Albino, ha 21 anni e dal 2013 è un «sand artist». Nelle sue performanc­e disegna con la sabbia immagini di volti, luoghi, personaggi, che vengono proiettati su un grande schermo. Modificati rapidament­e a ritmo di musica o al suono delle parole, i suoi disegni raccontano una storia.

De Simone propone spettacoli creati in precedenza o realizzati su commission­e, come quello che andrà in scena stasera alle 20.45 al Donizetti in occasione del concerto di Natale promosso dall’Avis.

«Voglio divertire — dice De Simone —. E, se riesco, insegnare qualcosa. A trasmetter­mi questo valore sono stati i miei genitori, che insegnano da una vita con creatività ed entusiasmo. Forse viene da loro anche la mia passione per la recitazion­e, parte importante dello show. Ho seguito un corso al Teatro Prova e uno al Teatro Erbamil a Ponteranic­a. Ora sono al Donizetti Young».

L’amore per la «sand art» nasce invece da uno spettacolo di questo tipo che Andrea aveva visto anni fa. Gli aveva dato una forte emozione, quella che fa dire: «Anch’io voglio provarci». All’inizio l’ha fatto in camera sua: «Ho preso il coperchio di una scatola di vestiti di plastica e semitraspa­rente. L’ho appoggiato su quattro rullini di una vecchia macchina fotografic­a. E, per la gioia di mia madre, mi sono sbizzarrit­o con la farina gialla».

In seguito, Andrea ha fondato il gruppo «Sabbie luminose». Una «compagnia informale», come si definiscon­o loro, di studenti e neolaureat­i. De Simone è il direttore artistico. Roberto Frutti (classe ‘93, di Trescore) si occupa dell’editing online ed è tecnico del suono insieme a Riccardo Pinnelli (del ‘96, anch’egli di Trescore). Roberta Fiorina (21 anni, originaria di Casnigo e ora residente a Torino) è la responsabi­le della comunicazi­one online e cura i rapporti con la Siae. Roberta Pulcini (classe ‘93, di Gavarno), realizza i molti materiali scenici, come il telo da proiezione, i costumi di scena, le scenografi­e.

«Disegnare sulla sabbia — spiega De Simone — non è una come avere una lavagna vuota. L’artista deve prendere dei dettagli del disegno precedente e trasformar­li velocement­e nella scena successiva. Ad esempio, nello spettacolo «Serena, la pallavolo nel cuore», un semplice campo diventa un dettagliat­o palazzetto sportivo nel giro di 1 minuto e 5 secondi. Per riuscirci, ci vuole molto allenament­o. A volte tiro le cinque del mattino. Però è una soddisfazi­one quando ci chiamano da Bologna o da Pordenone per esibirci».

 ??  ??
 ??  ?? Abilità Andrea De Simone, 21 anni, è un «sand artist» dal 2013. Dipinge utilizzand­o i granelli di sabbia
Abilità Andrea De Simone, 21 anni, è un «sand artist» dal 2013. Dipinge utilizzand­o i granelli di sabbia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy