Corriere della Sera (Bergamo)

Picnic al castello Cioccolato e uova nell’aia

Fine settimana di festa A Malpaga, nella dimora che fu del Colleoni, pranzo sulle balle di fieno. Olmo al Brembo e Cassiglio, gita tra gli asinelli

- Cuminetti

Ponti levatoi abbassati e visite guidate a Pasquetta nei castelli della Bergamasca. A Malpaga si può anche fare un picnic nell’aia.

Croce e delizia, il weekend lungo di Pasqua. Con il profano che si fa largo nel sacro. La stazione di partenza, ieri, è stata come sempre devozional­e — le Via Crucis — anche se appoggiata a tradizioni e teatro popolare. Oggi e domani, tutto tace: Pasqua è «con chi vuoi» e la programmaz­ione di eventi ne prende atto. A Pasquetta, invece, ci sono tante iniziative.

Grande richiamo, se il tempo tiene, perla seconda giornata dei castelli aperti( per informazio­ni c’ è il sito www. bassa bergamasca orientale. ponti levatoi abbassati e visite guidate a Brignano, Cologno, Malpaga, Martinengo, Pagazzano, Romano, Torre Pallavicin­a e Urgnano. Bis, dopo la prodezza del debutto, lo scorso anno, con 7 mila visitatori, per il picnic di Pasquetta con i prodotti agricoli a Malpaga, con la partecipaz­ione di trenta aziende dal nord Italia che metteranno in vetrina le proprie eccellenze enogastron­omiche. Basta portarsi un cestino per comporre il pranzo: nel menù, non solo formaggi vaccini, caprini, salumi, birra artigianal­e, vino, miele, confetture e olio; ci sono anche proposte di cucina, come risotti, polenta o persino le lumache. Ci si può sedere sulle balle di fieno nell’aia del castello o stendere un plaid nel fossato — ora erboso — della fu dimora di Bartolomeo Colleoni. Fa da contorno l’animazione di stampo medievale firmata Malus Pagus. Saranno inoltre organizzat­i laboratori del cioccolato in collaboraz­ione con Slow Food Bergamo e per i più piccoli, oltre ad aree didattiche e ludiche, gincana tra balle di paglia alla guida di mini trattori a pedali. Picnic alternativ­i al parco della rocca di Cologno e al parco del castello di Pagazzano.

Per i più sportivi (ma neanche troppo) Emotion Bike, associazio­ne che organizzat­a tour guidati con bici a pedalata assistita, propone anche un giro su due ruote tra i «castelli aperti». Ritrovo alle 10 al parcheggio del maniero di Pagazzano ( informazio­ni al 339 5220503). Niente castello ma tanto verde e buona cucina, al parco del Roccolo di Treviglio: per Pasquetta i cancelli aprono alle 9. A mezzogiorn­o e mezza, distribuzi­one di uova. Benedette, non di cioccolato. Verte intorno alle uova (sode e decorate) il torneo «Pica i öf!» di Aviatico: ritrovo in piazza Papa Giovanni XXIII alle 11. Pasquetta con gli asinelli, infine, all’azienda agricola MondoAsino, che si trova lungo la strada provincial­e tra Olmo al Brembo e Cassiglio: dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.40 degustazio­ne di prodotti preparati con latte d’asina. C’è anche una linea di cosmetici: «La bellezza del somaro», direbbe Castellitt­o.

 ??  ??
 ??  ?? Le iniziative Castelli aperti nella Bassa e picnic a Malpaga per Pasquetta
Le iniziative Castelli aperti nella Bassa e picnic a Malpaga per Pasquetta

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy