Corriere della Sera (Bergamo)

Il cammino rock dei Vittoria in riva al Brembo

Video tra Filago e Osio. Alla voce la dj di Virgin Radio

- Rosanna Scardi

Nasce sulle rive del Brembo un progetto artistico dal respiro internazio­nale. La band Vittoria and the Hyde park debutta nel mercato discografi­co con il singolo «Tomorrow». Il produttore è Alessandro Calemme, lo stesso di Stevie Wonder, Demi Lovato e Julieta Venegas, che vive a Los Angeles come il coautore delle canzoni, Renato Sebastiani. Il genere è un pop rock elettronic­o, mentre l’etichetta è la Rnc music. Il video, curato da Ivica, l’agenzia di Alessio Caglioni, 26 anni, filmaker di Dalmine, è stato girato tra fine febbraio e i primi di marzo, in una location incontamin­ata tra Filago e Osio Sopra, senza nessun accesso diretto. A correre, in mezzo a una fitta vegetazion­e e rocce impervie, è la frontwoman Vittoria Hyde, conduttric­e italo-tedesca di «Virgin rock 20», la classifica trasmessa ogni sabato alle 15 da Virgin radio. In fuga sono anche Lorenzo Ferrari, batteria e cori, da Mornico al Serio, il bresciano Gabriele Tirelli, chitarra, sintetizza­tori e cori, la milanese Silvia Ottanà, basso e sintetizza­tori.

Per le riprese, la cantante, dai capelli che variano dal biondo al rosa, famosa per non scendere mai dai suoi tacchi 12, è stata costretta a optare per le più comode sneakers. Il filmato si apre con le immagini di un vecchio che cerca di strangolar­la e prosegue con i musicisti nella natura bergamasca, dove si perdono, cadono, si bagnano in acqua, si ritrovano.

Il significat­o è la volontà di lottare per il cambiament­o, contro discrimina­zioni e ingiustizi­e. «La figura iniziale rapdomani presenta il passato che ostacola i giovani, i politici che non mollano la sedia, chi non vuole cedere la supremazia arroccando­si su una gerarchia, la fuga nella foresta sono i sacrifici, le difficoltà per conquistar­e un migliore», spiega Caglioni. Il gruppo alla fine si ricomporrà su una barca, lasciandos­i trasportar­e dalla corrente.

«Mi hanno ispirato “Cuore di tenebra” di Joseph Conrad e la metafora dantesca dell’essere traghettat­i verso l’ignoto, anche se portare la barca sul posto non è stato semplice: è stata agganciata a un jeeppone, trascinata fino a un dirupo e calata con una fune», precisa l’artista. Il video è il primo di un trittico che sarà distribuit­o come se fosse un unico cortometra­ggio insieme all’ep di cinque brani a settembre. «Saranno tre storie diverse dalle tematiche forti, come ha fatto Alejandro Inarritu con “Amores perros”, “21 Grammi”e “Babel”», anticipa. Per Vittoria, che ha partecipat­o a X Factor e ha vinto il premio della giuria a «Forte, forte, forte», è la prima volta con una band.

Percussion­i Nei «Vittoria and the Hyde park» il batterista è Lorenzo Ferrari, da Mornico al Serio

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Grinta Vittoria Hyde, conduttric­e «Virgin rock 20», ha partecipat­o anche a X Factor. Sotto, un fotogramma del video girato in Bergamasca e online da ieri
Grinta Vittoria Hyde, conduttric­e «Virgin rock 20», ha partecipat­o anche a X Factor. Sotto, un fotogramma del video girato in Bergamasca e online da ieri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy