Corriere della Sera (Bergamo)

Elezioni a Treviglio Sesto candidato: un record dal 1993

In campo Ferriero: vergognosa la censura allo spot anti Pezzoni

- Di Pietro Tosca

C’è un nuovo candidato sindaco a Treviglio, l’avvocato Gianni Ferriero. E la campagna elettorale è ormai nel vivo. Nella città della Bassa solo nel 1993 c’erano stati più candidati: ben otto in quel caso.

Treviglio trova il sesto pretendent­e alla poltrona di primo cittadino. Ufficializ­za la sua candidatur­a l’avvocato Gianni Ferriero, 41 anni, che si proporrà alle amministra­tive alla guida della lista «Nuova prospettiv­a». Con il suo arrivo l’agone politico treviglies­e raggiunge un affollamen­to superato solo nel 1993, quando entrò in vigore l’elezione diretta del sindaco: in quell’occasione i candidati furono otto, vetta mai più raggiunta.

Ferriero dovrà vedersela con Juri Imeri, in campo con Lega, Fratelli d’Italia, le civiche «Io Treviglio» e «Con Mangano per Treviglio», con il forzista Gianluca Pignatelli che guiderà due civiche e finora ha rivelato il nome di una sola, «Prima Treviglio», con Giuseppe D’Acchioli che si propone con la civica «Treviglio è nostra», con il candidato della coalizione di centrosini­stra Erik Molteni che è sostenuto dal Pd e dalle civiche «Molteni sindaco», «Treviglio al centro» e «Lista arancio» e con Emanuele Calvi candidato del Movimento 5 Stelle.

In attesa di capire nell’ala progressis­ta se il gruppo che fa capo a Rifondazio­ne e Sel riuscirà

La storia Saltano gli equilibri tradiziona­li. Solo nel 1993 la corsa a otto: un primato imbattuto

a mettere in campo una propria lista con un candidato sindaco, l’arrivo di Ferriero rappresent­a l’ennesima spaccatura in campo moderato, anche se il diretto interessat­o spiega che «Nuove prospettiv­e» pescherà da tutte le aree politiche. Alla base della sua discesa in campo però c’è l’opposizion­e netta a un ritorno al governo della città dell’ex maggioranz­a di Beppe Pezzoni. «A farmi rompere gli indugi — dice Ferriero — è stata “la censura” dello spot di Pignatelli (la programmaz­ione fu sospesa dopo le pressioni dei sostenitor­i di Imeri, ndr). Quel “bavaglio” è stato brutto per tutta la città. Dopo quello che è successo mi chiedo come Pezzoni possa ancora andare in giro a fare la morale agli altri. Sarà perché faccio l’avvocato e sono stato vice procurator­e onorario, ma non mi sembra inammissib­ile. Integrità e moralità devono essere alla base della politica. Chi ha sbagliato deve farsi da parte e stare fermo almeno un giro». Una sola fugace esperienza politica alle spalle nella lista civica «Città nuova» quando aveva 18 anni, Ferriero lancia un programma a misura della gente comune: «Quando sento parlare di tangenzial­i che costano milioni di euro come fossero noccioline mi vengono i brividi — dice —. Bisogna occuparsi dei problemi della gente. Stop a piazza Setti, circonvall­azione a senso unico, sinergia con i commercian­ti, un parco sull’ex Baslini e tanto ascolto della città sono la ricetta del mio programma».

Ferriero sta lavorando da mesi al progetto della lista civica. «Mi definisco un moderato — spiega — e ho molti amici nel gruppo di Imeri, ma lui non ci ha contattato. Avendo preferito tenere con sé Pezzoni, per noi non era un’opzione praticabil­e. Ho avuto degli abboccamen­ti con Molteni, ma nella sua coalizione ci sono un sacco di tensioni e noi volevamo essere più liberi. Abbiamo parlato molto con Pignatelli, ma è troppo moderato e volevamo spingere di più sul cambiament­o».

 ??  ?? Chi è Gianni Ferriero, avvocato, ha 41 anni. È stato anche vice procurator­e onorario in tribunale a Bergamo. Ha deciso di candidarsi sindaco di Treviglio con la lista civica Nuove prospettiv­e: «Progetto a cui lavoro da tempo». sostiene che l’ex sindaco...
Chi è Gianni Ferriero, avvocato, ha 41 anni. È stato anche vice procurator­e onorario in tribunale a Bergamo. Ha deciso di candidarsi sindaco di Treviglio con la lista civica Nuove prospettiv­e: «Progetto a cui lavoro da tempo». sostiene che l’ex sindaco...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy