Corriere della Sera (Bergamo)

Il cinese da Brescia e la procession­e di curiosi per un selfie con la carcassa

-

Lu è un cinese in pensione. Vive a Brescia, dove per quasi 27 anni ha gestito una società di interpreti. Ieri mattina non ha resistito. Siccome era di passaggio a Bergamo, ha studiato la mappa e individuat­o il punto dove conveniva fermarsi. Via dei Prati. Sistemato il Doblò, ha sfoderato la reflex. Ladies and gentleman, l’attrazione del giorno, modello Concordia all’isola del Giglio. Con le dovute differenze: la tragedia, qui, è stata solo sfiorata, da oggi (quasi) tutto tornerà alla normalità. E tuttavia l’effetto è identico. Schiere di smartphone sguainati, anche sotto la pioggia battente, per un selfie con l’aereo in tangenzial­e sullo sfondo. Chi è esperto della zona imbocca in bicicletta le strade tra i campi e arriva a immortalar­e il motore nella roggia persino prima che sia recuperato. Chi ha solo la pausa pranzo per dire «io c’ero» si avvicina quando i vigili del fuoco e i camion di Dhl hanno già iniziato a scaricare la merce. Ci sono un paio di impiegate partite in ballerine dagli uffici del centro Galassia: «Curiosità», dicono. Ci sono padre e figlio in mountainbi­ke. Ci sono un paio di ragazzini che scalano un muretto del lato più vicino del parcheggio riservato ai viaggiator­i. E fanno salire pure il cagnolino sulla loro personale torretta di avvistamen­to. Dall’altra parte, fuori dal cimitero di Orio, là dove l’aereo è passato, la scena è identica. Anzi la platea è anche più nutrita. Dalle pensionate con il sacchetto della spesa ai bambini che sanno già tutto dalla television­e. Lu è preoccupat­o: «Si possono, vero, fare fotografie? Sa, non capita tutti i giorni...». L’obiettivo è già puntato. (mad. ber.)

 ??  ?? Lo spettacolo Anziani, appassiona­ti di fotografia, famiglie. Molti i curiosi accorsi ieri a Orio
Lo spettacolo Anziani, appassiona­ti di fotografia, famiglie. Molti i curiosi accorsi ieri a Orio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy