Corriere della Sera (Bergamo)

Arte, montagna e lago: la cartolina di Ferragosto

15 agosto Orario prolungato per la Carrara e battelli straordina­ri sul Sebino Schiuma party, picnic e ruota della fortuna per fare festa vicino a casa

- Rosanna Scardi

Spettacoli, visite ai musei, concerti rock, gite in battello, picnic in campagna o nottata in discoteca. Sono tante e per tutti i gusti le proposte dedicate a chi, lunedì, passerà il Ferragosto a Bergamo e dintorni, lontano da spiagge e mare.

Lunedì in città

Apertura prolungata dell’Accademia Carrara dalle 10 alle 22. La visita guidata standard dura un’ora e mezza (biglietto 10 euro, ridotto 8). Alla Gamec si potrà ammirare solo la collezione permanente dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, a ingresso libero. Campanone in Città Alta aperto dalle 9.30 alle 20, al costo di 3 euro, un’ora prima chiuderà il museo del Palazzo del Podestà (6 euro). Possibilit­à di accedere alla Torre dei Caduti dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, al museo donizettia­no dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 19 (a 3 euro) e gratis al chiostro in piazza Mercato del Fieno. L’Orto Botanico ospiterà alle 18 «Racconti di una vecchia sirena», storie delle nonne narrate con le espression­i di una volta. In caso di pioggia si terranno nella sala viscontea. Per i più piccoli, burattini alle 21 in piazza Vecchia con «Andiamo» di Pane e Mate.

Gita in barca

Ferragosto in battello con corse aggiuntive da Sarnico verso Monte Isola: le partenze delle 10.25, 14.25 e 16.35 saranno integrate da quelle delle 9.05 e 12.35. Al Lido Nettuno torneranno la fiera degli uccelli e la mostra canina, dalle 5 del mattino alle 17. A Riva di Solto, nell’ambito della sagra di San Rocco, il suggestivo spettacolo dei lumini: all’imbrunire migliaia di piccole candele di cera saranno lasciate galleggiar­e sul lago dalle imbarcazio­ni. A Predore, all’oratorio Giovanni XXIII, alle 20.30, si svolgerann­o i Giochi senza frontiere a cura della compagnia teatrale Don Michele Signorelli.

Gli alpini nella Bassa

Appuntamen­to irrinuncia­bile per i Treviglies­i è il Ferragosto con gli alpini al Roccolo. Il parco sarà aperto per le famiglie dalle 9.30 a mezzanotte. In programma: la messa, piatti tipici, musica dal vivo e ruota della fortuna e picnic. Stessa festa alpina al centro sportivo di Caravaggio con la Carmen Band.

Tombolone nelle valli

Spettacolo piromusica­le e schiuma party a San Pellegrino, alle 22.30, in viale Papa Giovanni XXIII. A Branzi ci si ritroverà alle 21 nella tensostrut­tura per il tombolone: in palio una settimana in un villaggio turistico. A Ponte Nossa visita guidata, alle 14, al Museo del Maglio, alle sorgenti e anguriata.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy