Corriere della Sera (Bergamo)

Pontida, niente prato per il controradu­no

- Di Fabio Paravisi

Avevano tutto pronto: il terreno, il palco, le attrezzatu­re, le adesioni, i pullman. O almeno così pensavano, gli organizzat­ori della manifestaz­ione dell’«Orgoglio meridional­e» di sabato a Pontida. Perché ieri hanno scoperto che il terreno non c’è: le Ferrovie hanno negato l’utilizzo del grande prato che si stende fra il cimitero, l’Abbazia e via IV Novembre. La notizia ha colto completame­nte di sorpresa gli organizzat­ori della manifestaz­ione: «Per una settimana — protesta Raniero Madonna — ci sono arrivate continue rassicuraz­ioni da parte delle questure di Milano e Bergamo, che aveva gestito le trattative con le Ferrovie».

A questo punto resta pochissimo tempo per capire cosa fare. «Senza terreno diventa difficile — continua Madonna —. A questo punto non è escluso che potremmo anche fare una street parade, suonando per le strade». Si dovrebbe sapere qualcosa di più oggi nelle conferenze stampa convocate in cinque città di tutta Italia. Certo, bisognerà vedere cosa penserà dell’idea dei concerti per le strade il sindaco di Pontida Luigi Carozzi, che già aveva decretato chiusure a tappeto di negozi e scuole quando ancora i musicisti dovevano restare confinati in un prato. E anche di questo si parlerà nella riunione del Comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico che si svolgerà oggi in prefettura. Dove già si era pensato di cercare di convincere Carozzi ad ammorbidir­e la sua ordinanza, che era stata giudicata «un po’ sopra le righe», col sospetto che chiudere tutto il paese potrebbe anche causare un danno economico ai negozianti, oltre a complicare le modalità di invio delle forze dell’ordine. C’è invece chi chiede al prefetto di revocarla direttamen­te. Ezio Locatelli, ex deputato ed ex consiglier­e regionale di Rifondazio­ne comunista, ha scritto a Tiziana Costantino per spiegare che l’ordinanza «crea allarmismo e ingenera disagio e tensione contro i partecipan­ti che verranno da tutta Italia nel segno di un Festival dedicato all’accoglienz­a e al rispetto di tutte le diversità».

 ??  ?? Il terreno di Pontida dove era previsto il concerto
Il terreno di Pontida dove era previsto il concerto
 ??  ?? Prato Il terreno delle Ferrovie
Prato Il terreno delle Ferrovie

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy