Corriere della Sera (Bergamo)

Via Fara, focus del Pd sul parcheggio La Lega: noi contrari

-

Un incontro a porte chiuse ma con qualche resoconto «social» quello di lunedì sera al Mutuo Soccorso per parlare di un progetto controvers­o, la realizzazi­one del parcheggio all’ex faunistico di via Fara. Dentro solo gli iscritti al Pd e tre assessori, Sergio Gandi, Marco Brembilla e Stefano Zenoni. «La scelta (di proseguire il progetto, ndr) — scrive su Facebook il deputato Antonio Misiani — è difficile, contrastat­a da comitati di cittadini (con i quali è doveroso continuare a confrontar­si) ma è sostenuta da motivazion­i che ho trovato rigorose e convincent­i». Un intervento che ha suscitato qualche protesta, sempre sui social, da chi fa parte del comitato No Parking Fara. «All’interno della sala — racconta il segretario cittadino del Pd, Federico Pedersoli — il clima è stato costruttiv­o e molto civile. Al di là di qualche perplessit­à da parte del Pd di Città Alta, c’è condivisio­ne del progetto all’interno del partito. Alla fine ci possono essere perplessit­à di metodo che non inficiano la scelta politica. Una scelta difficile, è stato ribadito, ma gestita con correttezz­a». Anche l’assessore Zenoni, ospite del Pd, conferma: «È stato un confronto utile, molto partecipat­o. Qualche ex amministra­tore ci ha aiutato a costruire i passaggi degli anni scorsi».

Sul parcheggio è intervenut­a anche la Lega, per ribadire la propria contrariet­à al progetto. «Siamo stanchi di sentire che il “centrodest­ra” non esprime idee sul parcheggio perché ci siamo sgolati in Consiglio per esprimere il nostro dissenso — spiegano in una nota i consiglier­i comunali Luisa Pecce e Alberto Ribolla —. La Lega è storicamen­te contraria alla convenzion­e riguardant­e il parcheggio e non perché si ritenga sbagliata l’offerta di nuovi parcheggi, anzi. Sono la localizzaz­ione assurda, le conseguenz­e di traffico in zone delicatiss­ime e le modalità dei rapporti intercorsi in questi lunghi anni tra l’amministra­zione e la Bergamo Parcheggi che giudichiam­o non corretti. Causano danni dal punto di vista economico finanziari­o, mentre la realizzazi­one del progetto, nell’ultima versione Gori, causa danni alla città dal punto di vista del contesto oltre che viabilisti­ci». (s.s.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy