Corriere della Sera (Bergamo)

Appello del sindaco E Brebemi approva i cartelli per i turisti

La lettera da Brignano, Bettoni: serve un progetto ampio

- di Pietro Tosca

Entro Natale sulla Brebemi apriranno gli autogrill e prima ancora, per metà novembre, la bretella di collegamen­to con l’A4 a Brescia. A quel punto l’A35 sarà completa o mancherà ancora qualcosa? Il Comune di Brignano una sua risposta l’ha già data. «Rispetto alle altre autostrade — osserva il primo cittadino Beatrice Bolandrini — non c’è la cartelloni­stica che indica i monumenti artistici di maggior pregio lungo la tratta, i pannelli color marrone che si trovano su altre arterie e suggerisco­no agli automobili­sti quanto di bello possono trovare nelle vicinanze». Per questo la Bolandrini, che dall’inizio del suo mandato è impegnata a valorizzar­e Palazzo Visconti, nei giorni corsi ha preso carta e penna scrivendo a Francesco Bettoni, presidente di Brebemi, per chiedere che l’autostrada si attrezzi.

«Nell’ultimo periodo il territorio della Bassa Bergamasca si è mosso come non mai per incentivar­e la promozione turistica — sostiene il sindaco —, penso ad esempio a una manifestaz­ione come le giornate dei castelli, borghi e palazzi medievali, che ha creato un vero e proprio circuito con l’apertura

coordinata il primo weekend del mese. Il suo successo sta a dimostrare lo sforzo in atto e la risposta positiva che c’è. La Brebemi taglia tutta la zona e può contribuir­e in maniera importante a questa promozione, ora che i suoi numeri stanno crescendo».

Pensa in grande Bettoni: «Occorre realizzare un bel progetto di promozione che coinvolga i comuni interessat­i e le associazio­ni attive in questo settore per rilanciare non solo le bellezze artistiche ma anche l’artigianat­o di qualità, le azienche

de innovative e i prodotti tipici. L’importante è la disponibil­ità di tutti».

«Vedo con favore un’iniziativa del genere — rilancia la palla il sindaco di Pagazzano Raffaele Moriggi, presidente di Pianura da scoprire, l’associazio­ne riunisce i comuni della Media pianura lombarda proprio per la promozione del turismo —. In passato avevamo fatto la richiesta dei cartelli informativ­i ma la discussion­e si era arenata. Ben venga un progetto più ampio a cui siamo disponibil­i». Disponibil­ità piena arriva anche dal Distretto agricolo della Bassa Bergamasca che riunisce le più importanti aziende agroalimen­tari del territorio: «C’è già stato in passato un contatto con l’autostrada e noi ci siamo detti più che interessat­i — precisa il presidente Gian Battista Arrigoni —. Ora bisogna concretizz­are, il tempo stringe».

In attesa che il tavolo si formi la Bassa non sta ferma. Ieri è stata annunciata una new entri per le Giornate dei Castelli aperti. «Da domenica — spiega Diego Moratti dello Iat Bassa orientale — anche il castello dei conti Secco Suardo di Lurano sarà visitabile». «Il Comune — aggiunge il sindaco di Lurano Dimitri Bugini — ha acquistato dal demanio un parte del compendio del castello, la casa del fattore, e l’obiettivo è aprirla entro qualche mese per ampliare il tour offerto dalla dimora privata».

La proposta Un coro di sì anche dal Distretto agricolo della Bassa e da altri amministra­tori

 ??  ?? L’autostrada La società Brebemi sta per completare il raccordo con l’A4 a Brescia
L’autostrada La società Brebemi sta per completare il raccordo con l’A4 a Brescia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy