Corriere della Sera (Bergamo)

Oltre quel termine le penali. Il cantiere consegnato però l’11 settembre, la prima stima era di 22 mesi

Pronto a marzo 2019? L’assessore: fiducioso

- A.D.L.

Sembra esserci una contraddiz­ione nell’atto transattiv­o tra il Comune di Bergamo e Bergamo Parcheggi, firmato a ottobre 2016: sostanzial­mente una modifica e un’integrazio­ne complessiv­a alla convenzion­e del 2004, che fissava gli accordi per realizzare il silo in via Fara. L’atto transattiv­o indica la durata massima di 22 mesi per i lavori, «restando inteso — però — che l’eventuale ritardo nell’ultimazion­e dei lavori decorrerà dal giorno 15 marzo 2019». Dati inconcilia­bili, di primo acchito, perché la consegna lavori ufficiale risale a lunedì 11 settembre e i 22 mesi scadrebber­o a luglio 2019. «Ma quella durata di quasi due anni era prevista nella prima convenzion­e, quella del 2004, e risultava sostanzial­mente immodifica­bile — spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Brembilla —. La vera novità è l’inseriment­o del termine perentorio del 15 marzo 2019. Oltre quella data (quando mancherann­o probabilme­nte pochi mesi allo scadere dell’attuale amministra­zione comunale, ndr) il cantiere sarà considerat­o in ritardo e scatterann­o eventuali penali».

Sembra essere questo il motivo che ha portato l’azienda costruttri­ce, la Collini di Trento (in cordata con la Seik), a chiedere una deroga sugli orari di lavoro, che potranno proseguire fino a mezzanotte. «La società ha chiesto e il Comune ha concesso, ma i lavori più rumorosi non saranno eseguiti in notturna — commenta Brembilla —. Siamo anche consapevol­i del fatto che in determinat­e stagioni, soprattutt­o in inverno, non ha senso lavorare con il buio e con il freddo che si fa più pungente. Il clou del cantiere sarà nella primavera e nell’estate prossima». Ma è verosimile che in 18 mesi, quindi entro marzo 2019, la cordata Collini-Seik possa chiudere davvero un capitolo che dura ormai da quattro amministra­zioni comunali? «Io ho incontrato l’azienda prima della consegna ufficiale dei lavori — conclude l’assessore —. Mi sono sembrati molto motivati e per di più so che si tratta di una società seria, competente su certi interventi. Sono fiducioso».

 ??  ?? L’area Il parcheggio sarà realizzato al posto dell’ex parco faunistico
L’area Il parcheggio sarà realizzato al posto dell’ex parco faunistico

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy