Corriere della Sera (Bergamo)

Ingresso gratuito alla Carrara per due domeniche

Domenica prossima e il 10 dicembre. Il grazie del museo alle 2 aziende partner

-

Per due domeniche, la prossima e il 10 dicembre, ingresso gratuito alla Carrara. Grazie a due sponsor viene così promossa l’«Anteprima» della mostra su Raffaello che vede il Cristo benedicent­e (a sinistra) in dialogo con San Sebastiano.

Domenica all’Accademia Carrara si entra senza pagare il biglietto. È l’effetto dell’«Anteprima» di cui è protagonis­ta il Cristo redentore benedicent­e che mira a trainare la mostra «Raffaello e l’eco del mito», al via il 27 gennaio 2018. E l’ingresso gratuito bisserà il 10 dicembre.

I visitatori potranno pregustare la maestria e il genio dell’urbinate, incontrand­o il capolavoro prestato dalla Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia, dove la tela farà ritorno a gennaio.

L’opera avrebbe dovuto figurare anche nell’allestimen­to raffaelles­co che battezzerà il 2018 dell’Accademia, ma una serie di ritardi ha fatto coincidere l’esposizion­e con la riapertura, attesa dal 2009, della pinacoteca bresciana (non disposta a privarsi di uno dei suoi gioielli).

La Carrara ha ottenuto di Capolavoro Il Cristo benedicent­e esposto all’Accademia Carrara quale «anteprima» della grande mostra sul Raffaello che sarà inaugurata il 27 gennaio esporre fino a quella scadenza il Cristo redentore, che da un paio di settimane affianca, come prequel della mostra ormai imminente, un altro capolavoro di Raffaello, il San Sebastiano, uno dei simboli più prestigios­i del museo cittadino.

Dopodomani l’entrata gratuita, che include l’intera collezione, è sponsorizz­ato da Tigotà, già fra i sostenitor­i della mostra.

«La filosofia di #Domenicain­Carrara (il nome dell’evento, ndr) è quella di offrire a tutti la possibilit­à di avvicinars­i al museo con la facilitazi­one della gratuità — spiega Maria Cristina Rodeschini, direttrice della Fondazione Accademia Carrara — per viverlo ancora di più come spazio inclusivo, parte attiva della vita culturale della città, luogo dedicato all’approfondi­mento e all’intratteni­mento. Le due aziende partner dimostrano sensibilit­à nel permettere al pubblico di accostarsi all’imminente grande mostra di Raffaello».

Domenica 10 dicembre si replicherà l’ingresso gratis; questa volta lo sponsor è Stucchi Spa. (m.ca.)

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy