Corriere della Sera (Bergamo)

Teatro, allacciare le cinture del galateo

La Safety card della Fondazione Donizetti. Notte bianca della lirica in Città Alta

- di Daniela Morandi

Signori e signori, benvenuti sul volo Donizetti Airline. Allacciate le cinture, siete a teatro. Destinazio­ne: il mondo della musica e della fantasia! La Fondazione Donizetti e Sacbo, gestore dell’aeroporto di Orio, suicuimoni­tors corrono le puntate Ue C della serie «Donizetti dalla A alla Z », realizzata da Classica H D, danno il benvenuto agli spettatori viaggiator­i del festival donizettia­no con una« safety card ».

Simile alle istruzioni d’uso che si trovano sugli aerei, per indicare come usare maschere per l’ossigeno, giubbotti di salvataggi­o o le uscite di sicurezza, è un opuscolo per le buone maniere da tenere a teatro. In 18 disegni, con altrettant­e simpatiche didascalie, il pieghevole dispensa agli spettatori indicazion­i su come comportars­i in sala. Per alcuni ovvie, per altri, magari i non assidui frequentat­ori dei teatri, meno. Un esempio? È consigliat­o mettere i cellulari in modalità «in volo», se proprio non si può fare a meno di spegnerli, e frenare l’istinto di usarli per immortale la «Divina» di turcompren­de no, perché è vietato scattare foto e registrare. Con una buona dose di ironia ed educazione si chiede di rispettare l’orario e il posto assegnato, per evitare la spiacevole situazione di fare alzare gli altri durante lo spettacolo, con tanto di borbottio di sottofondo. Per non parlare degli attacchi di tosse o lo scartoccia­re di caramelle che disturbano, perché quel piccolo gesto «nella magica atmosfera della musica è come un baffo sulla Gioconda», si legge. Nel pieghevole, ideato da Andrea Compagnucc­i, responsabi­le marketing della Fondazione, e realizzato da Carlo Fiore, si indica anche ciò che è consentito fare, come «l’unico bagaglio ammesso curiosità, entusiasmo, amore, passione, attenzione, rispetto...». Tra le istruzioni una è rivolata alla critica, mettendo a tacere i dibattiti post operisti da «antico» o «moderno», perché quello che conta è la drammaturg­ia, dato che «gli operisti di ogni epoca hanno sempre cercato di scrivere musica contempora­nea». Nell’era dei social, poi, la safety card diventa un piccolo galateo che ricorda che si sta entrando «nella casa dell’arte e l’arte serve a dire la verità sulle sfumature del reale e dell’immaginari­o, non a dire soltanto si è no, oppure mi piace o non mi piace».

L’arte serve a dire la verità sulle sfumature del reale e dell’immaginari­o, non a dire solo sì e no, oppure mi piace o non mi piace

 ??  ?? Rispettate l’orario dello spettacolo È vietato entrare dopo il «decollo»
Rispettate l’orario dello spettacolo È vietato entrare dopo il «decollo»
 ??  ?? Provate a tossire meno: per fare buona musica ci vuole silenzio
Provate a tossire meno: per fare buona musica ci vuole silenzio
 ??  ?? Scartoccia­re caramelle in platea è come mettere i baffi alla Gioconda
Scartoccia­re caramelle in platea è come mettere i baffi alla Gioconda
 ??  ?? È sempre disponibil­e presso gli «assistenti di volo». Non perdetelo
È sempre disponibil­e presso gli «assistenti di volo». Non perdetelo
 ??  ?? La suoneria uccide la musica. I cellulari vanno messi in modalità volo
La suoneria uccide la musica. I cellulari vanno messi in modalità volo
 ??  ?? Durante lo spettacolo niente foto e niente registrazi­oni: è proibito
Durante lo spettacolo niente foto e niente registrazi­oni: è proibito
 ??  ?? Può anche succedere di perdere la concentraz­ione, ma meglio evitare
Può anche succedere di perdere la concentraz­ione, ma meglio evitare
 ??  ?? Applausi prima dell’atterraggi­o? Sì, ma senza interrompe­re la magia
Applausi prima dell’atterraggi­o? Sì, ma senza interrompe­re la magia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy