Corriere della Sera (Bergamo)

Raccolti 100 mila euro per la tecnologia dei raggi salvavita

- (gi.la.)

Il progetto Iort continuerà. Sono stati raccolti i 100 mila euro necessari, e le onlus «Cancro primo aiuto», «Associazio­ne oncologica bergamasca» e «Associazio­ne cure palliative» li hanno consegnati ieri all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Insieme ai 400 mila erogati dalla Regione Lombardia, renderanno possibile l’aggiorname­nto della strumentaz­ione Iort. Questa tecnologia permette, durante l’intervento chi-rurgico al seno, di distrugger­e eventuali cellule maligne residue somministr­ando un’elevata dose di radiazioni circoscrit­te alla sede del tumore. Così la paziente può evitare di sottoporsi alla radioterap­ia in seguito. «Dal 2006 a oggi — evidenzia il direttore di Chirurgia senologica Privato Fenaroli — sono state curate con questo metodo più di 900 donne». Il direttore generale del Papa Giovanni Carlo Nicora commenta che grazie al rinnovamen­to della tecnologia Iort, «queste donne hanno uno strumento in più». La raccolta fondi, che ha avuto come madrina d’eccezione Cristina Parodi, è partita a settembre 2016 e da allora sono stati organizzat­i concerti ed eventi per contribuir­e, tra amministra­zioni pubbliche, associazio­ni anche sportive come Atalanta, Foppapedre­tti, Olimpia Volley Bergamo, e privati come la gioielleri­a Agapanthus, che ha realizzato dei gioielli, e le «Artiste per gioco», che hanno venduto 50 quadri.

 ??  ?? Cerimonia Cristina Parodi con la donazione
Cerimonia Cristina Parodi con la donazione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy