Corriere della Sera (Bergamo)

Donne, la marcia contro la violenza

- Pietro Tosca © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Una marcia rosa. Tremila donne hanno marciato ieri dalla Malpensata fino a piazza Vittorio Veneto, per dire no alla violenza e in favore dei centri di tutela contro i maltrattam­enti, che spesso avvengono tra le mura domestiche, in famiglie in apparenza normali. Traffico in parte paralizzat­o, ma le tremila donne hanno sfilato con orgoglio, come era avvenuto anche l’anno scorso. La manifestaz­ione è stata organizzat­a dalla rete di associazio­ni (a cui aderiscono anche i sindacati) «Non una di meno». In piazza Vittorio Veneto, al termine del corteo, ci sono stati più interventi delle partecipan­ti, che hanno tutte ribadito l’importanza dei centri anti violenza.

Il Comune di Treviglio passa la riqualific­azione delle strade del centro alla sua società di trasformaz­ione urbana. L’intervento è piccolo ed è funzionale a completare l’accesso al nuovo parcheggio di piazza Setti, ma rappresent­a un banco di prova per il futuro. Nell’ultima riunione la giunta comunale del sindaco Juri Imeri (Lega) ha disposto che il rifaciment­o in porfido di via Toti (foto) fosse assegnato direttamen­te a «Treviglio futura». L’intervento comporta l’investimen­to di 46 mila euro.

Il cronoprogr­amma prevede l’ultimazion­e definitiva di piazza Setti entro fine marzo. Attualment­e il parking è in funzione (gratuitame­nte) ma già alla fine della prossima settimana potrebbe chiudere per la rimozione dalla gru utilizzata nei cantieri. In quel momento verrà rifatta anche via Toti. La giunta ha deciso l’assegnazio­ne diretta dell’intervento facendosi forza sulla deliberazi­one del consiglio comunale che ha assegnato a Treviglio futura il compito «di migliorare la qualità urbana della città integrando l’intervento di piazza Setti in un più ampio disegno strategico della mobilità che miri a rifunziona­lizzare i parcheggi di interscamb­io con l’esplicito incarico di studiare il piano del traffico; agevolare interventi per la soluzione di mobilità dolce; progettare ed attuare la realizzazi­one della circonvall­azione interna».

La stessa previsione, per la giunta, induce a ricorrere alla società anche per la riqualific­azione di strade e piazze del centro storico rimettendo a Treviglio futura di procedere alla realizzazi­one di opere quale stazione appaltante, imponendo all’appaltator­e, in questo caso la ditta al lavoro su Piazza Setti, l’esecuzione di ulteriori prestazion­i fino a concorrenz­a del quinto dell’importo del contratto.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy