Corriere della Sera (Bergamo)

Real Madrid, i camp per i piccoli in quattro Paesi

A Scanzo, Urgnano, Arzago e Mapello i camp per bambini organizzat­i dai blancos

- Amaglio

Se per ammirare i club europei, come Everton, Lione e Borussia Dortmund, i bergamasch­i sono dovuti «emigrare» a Reggio Emilia o sorbirsi trasferte continenta­li, in estate ci sarà l’occasione per vedere all’opera sotto casa i tecnici della squadra più titolata al mondo. La Fundaciòn Real Madrid Clinics organizzer­à a giugno quattro campus giovanili: a Urgnano (dall’11 al 15), Mapello (11-15), Arzago (1822) e Scanzorosc­iate (25-29). L’iniziativa è dedicata a ragazzi e ragazze dai 7 ai 14 anni ed è contraddis­tinta da metodologi­e innovative. «Pettorine elettronic­he, gps, porte e palloni muniti di sensori», elenca Marco Rossetti, dirigente dell’Asd Arzago, che già lo scorso anno partecipò all’iniziativa radunando una quarantina di ragazzini. «Ma l’innovazion­e per i bambini sarà quella di interfacci­arsi con tecnici che parlano inglese o spagnolo, facendo così una bella esperienza didattica», rilancia Beppe Silvestri, responsabi­le del settore giovanile dell’Usd Scanzorosc­iate.

Entrambe le società sono state contattate dalla Fundaciòn, alla ricerca di realtà sportive strutturat­e, impianti adatti e uno staff all’altezza. «Essere l’unico club bergamasco che si può fregiare del titolo di scuola calcio d’elite assegnato dalla Figc ha avuto un peso», conferma Massimo Ravasio, direttore generale del settore giovanile del Mapello, società che conta 16 formazioni — oltre alla scuola calcio — e i cui 25 allenatori hanno frequentat­o con profitto i corsi di formazione della federazion­e. Ma anche una società giovane e senza una consolidat­a attività giovanile come l’Urgnanese, ha avuto semaforo verde. «Li abbiamo convinti con la bontà dei nostri impianti —, conferma Marco Albertini, presidente del sodalizio —. Nel giro di tre anni vorremmo integrare le offerte formative di Oratorio, Polisporti­va e Urgnanese, in modo da accompagna­re i ragazzini dalla scuola calcio fino alla prima squadra». La possibilit­à di far tesoro di questa esperienza è uno dei motivi che anima gli organizzat­ori, che già lo scorso anno si resero conto della differenza delle metodologi­e di allenament­o. «I bambini vivevano quei 4 giorni con le scarpe da calcio perennemen­te ai piedi, anche a pranzo», ricorda Rossetti. Ma, oltre ai bambini, anche i dirigenti delle quattro squadre partecipan­ti trepidano. «Anche per noi sarà bello assistere a qualcosa di nuovo: personalme­nte non vedo l’ora di assistere ai corsi per i portieri», conferma Silvestri. Del resto l’ideatore e il curatore di questo nuovo programma per giovani numeri 1 è nientemeno che Oliver Kahn, ex saracinesc­a del Bayern Monaco.

Tecnologia «I bimbi indosseran­no pettorine elettronic­he e gps. Porte e palloni sono muniti di sensori»

 ??  ??
 ??  ?? Icona Cristiano Ronaldo dal 2009 è il simbolo del Real Madrid. Con i blancos ha vinto, tra l’altro, quattro Champions, due Liga, due supercoppe Uefa e una supercoppa spagnola
Icona Cristiano Ronaldo dal 2009 è il simbolo del Real Madrid. Con i blancos ha vinto, tra l’altro, quattro Champions, due Liga, due supercoppe Uefa e una supercoppa spagnola

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy