Corriere della Sera (Bergamo)

Pulizia delle Mura Un patto con i volontari

-

Palafrizzo­ni ha siglato un patto con l’associazio­ne Orobicambi­ente per la pulizia delle Mura, che continuerà anche nei prossimi mesi. In corso ci sono già i lavori ai parapetti della piattaform­a di Santa Grata.

È stato siglato un patto di collaboraz­ione tra il Comune di Bergamo e l’associazio­ne Orobicambi­ente per la pulizia superficia­le della vegetazion­e infestante lungo le Mura. L’accordo — che ha una durata di tre anni (ed è rinnovabil­e) — prevede un rimborso spese all’associazio­ne fino a 12 mila euro l’anno. Orobicambi­ente, che raggruppa 30 volontari, dovrà rendiconta­re a Palazzo Frizzoni le spese per la sicurezza, per ottenere il rimborso. «Orobicamen­te — dice l’assessore Leyla Ciagà — dà al Comune un supporto fondamenta­le: dal 2015 effettua interventi periodici di manutenzio­ne delle Mura dedicandos­i principalm­ente alla rimozione della vegetazion­e». E la manutenzio­ne continuerà anche nei prossimi mesi. Dopo i lavori al viadotto di San Giacomo e ai muretti tra il baluardo di San Giacomo e la piattaform­a, tocca ai parapetti della piattaform­a di Santa Grata. Il costo lordo dell’intervento — che prevede anche sistemazio­ni alla Cortina di San Michele — è di circa 300 mila euro. Soldi che arrivano principalm­ente da un contributo a fondo perduto di Fondazione Cariplo. L’intervento comprende anche una mappatura completa delle Mura in 3D tramite droni. Orobicambi­ente sta poi completand­o l’intervento di pulizia dalla vegetazion­e infestante tra il baluardo di Castagneta e la Porta Sant’Alessandro. A ottobre partirà la pulizia del tratto che costeggia il percorso della funicolare verso San Vigilio, nel periodo in cui l’impianto di risalita sarà fermo per manutenzio­ne. Il Comune ha poi appaltato un intervento di rimozione della vegetazion­e al Baluardo di Valverde: in questo punto della cinta muraria non si interviene da decenni. I lavori dovrebbero iniziare a maggio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy