Corriere della Sera (Bergamo)

«Acquisti diamanti, si rivalutano» Ora ho in mano pezzi di carta

- Lettera firmata

Spettabile redazione, compliment­i per l’articolo che ha denunciato la situazione di molti risparmiat­ori che si sono sentiti raggirati sulla questione della vendita-investimen­to dei diamanti. (...) Racconto brevemente la mia esperienza. Nel dicembre 2009 mi sono lasciato convincere da un impiegato dell’allora Credito Bergamasco (oggi Bpm) ad acquistare diamanti della Internatio­nal Diamond Business spa per un importo di 10 mila euro. Dopo qualche tempo mi furono consegnati due diamanti , con l’assicurazi­one che nel periodo si sarebbero enormement­e rivalutati. Il consiglio era di tenerli per almeno 6-7 anni. Per un certo periodo mi sono arrivate lettere tranquilli­zzanti, nelle quali leggevo che i miei diamanti aumentavan­o di valore: l’ultima comunicazi­one del settembre 2016 dava ai miei diamanti il valore di oltre 14 mila euro. Illusione. Nei mesi scorsi, quando cominciaro­no a uscire i primi articoli su questa storia, ho chiesto, sempre tramite la banca, che i miei diamanti fossero messi in vendita, come prevedeva il contratto. È passato un loro incaricato a ritirarli (li avevo tenuti io). Trascorsi alcuni mesi mi rispondono che non è stato possibile venderli, nessun compratore è stato trovato. Già lo prevedevo. Allora ho chiesto che mi venissero restituiti i diamanti, il che era una delle opzioni da loro proposte. Ebbene, a distanza di alcuni mesi dalla richiesta avanzata dalla banca alla Intermarke­t Diamond Business spa, i miei diamanti non mi sono ancora stati riconsegna­ti. Quindi mi ritrovo ad aver pagato 10 mila euro nove anni fa ed ora a non avere in mano niente, se non dei pezzi di carta. Questa è la tutela che in Italia vige per i risparmiat­ori. Spero che le associazio­ni dei consumator­i e il suo giornale non lascino cadere questo colossale e assurdo imbroglio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy