Corriere della Sera (Bergamo)

«L’affare amianto non ripaga i Comuni» La carta anti discarica

-

Treviglio non si arrende all’arrivo della discarica di amianto e in attesa di conoscere il verdetto del Consiglio di Stato (udienza il 5 aprile), per decidere sulla legittimit­à della concession­e rilasciata dalla Regione, il comune gioca la carta delle due diligence. Sarà chiesta l’analisi e verifica dei dati della Team, la società che ha ottenuto la concession­e per aprire la discarica nell’ex cava Vailata. L’iniziativa parte dal tavolo dell’amianto, a cui partecipan­o oltre al sindaco, i capigruppo del consiglio comunale e i rappresent­anti delle associazio­ni ambientali­ste e di categoria. Il tavolo, guidato dal presidente Carlo Mancino, si è subito posto come una task force per cercare di fermare la discarica. Tra i punti presi in consideraz­ione ci sono la Team e i suoi rapporti con la Sabb, la holding di proprietà dei comuni della Bassa (Treviglio primo azionista con il 14,8%). Nel mirino i patti parasocial­i siglati tra le due società: secondo il tavolo renderebbe­ro antieconom­ica la discarica per la Sabb, con un danno erariale per i sindaci azionisti. Secondo i dati analizzati dal tavolo dell’amianto al momento nella documentaz­ione di Team non ci sarebbe chiarezza nemmeno sulla quantità di eternit che finirebbe smaltito nell’ex Vailata con stime che vanno dalle 380mila alle 176mila tonnellate. Per questo il tavolo ha predispost­o una mozione che in questi giorni tra venendo firmata dai capogruppo perché sia poi presentata nella seduta del consiglio comunale in programma martedì. Nel testo si chiede che si faccia una due diligence che accerti se sussistano le condizioni economiche per l’operazione della discarica. Il comune di Treviglio inoltre dovrà chiedere che sia Sabb a farsi carico dei costi. Ma un’indagine del genere ha un costo di diverse decine di migliaia di euro e non è affatto certo che gli altri comuni, azionisti della società, vorranno sobbarcars­elo. (p.t.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy