Corriere della Sera (Bergamo)

Tecnici morti Lunedì l’addio e lo sciopero

-

I funerali di Gian Battista Gatti e Giuseppe Legnani, i dipendenti della Ecb morti nell’esplosione di Pasqua, saranno celebrati lunedì, giorno in cui i sindacati hanno indetto un’ora di sciopero per tutte le aziende del settore.

Ieri è stato il giorno delle autopsie sui corpi dei due operai morti alla Ecb di Treviglio nell’esplosione della mattina di Pasqua ( foto). Gian Battista Gatti, 51 anni, viveva a Treviglio. Giuseppe Legnani, 57, a Casirate d’Adda. Entrambi erano sposati, padri di due figli e dipendenti di lunga data dell’azienda che produce farine per alimenti destinati agli animali. Dall’esame effettuato per la Procura dal medico legale Matteo Marchesi non sono emersi elementi che spostino quanto ricostruit­o finora. L’urto dell’esplosione dal primo serbatoio di tre per l’essiccazio­ne delle farine ha scaraventa­to i due tecnici contro le pareti del secondo, e poi a terra. La violenza dell’impatto è stata fatale. Un attimo dopo, il capannone dove si trova l’impianto si è trasformat­o in una camera a gas. Daniela Castegnaro, la dirigente indagata perché responsabi­le della sicurezza, ha rinunciato a nominare un suo consulente. In serata, dopo il nulla osta alla sepoltura, sono stati fissati i funerali per lunedì: alle 10.30, sarà celebrato quello di Legnani, a Casirate, alle 16.15 quello di Gatti a Treviglio. Per quel giorno Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno proclamato uno sciopero nell’ultima ora del turno della giornata. Per chiedere più sicurezza incroceran­no le braccia non solo i lavoratori della Ecb, ma di tutto il settore dell’industria alimentare. Rispetto alla tragedia, tra gli aspetti da chiarire, c’è quello legato al piano dei rischi: la Procura lo ha acquisito per verificare se le norme fossero corrette e se siano state rispettate. (mad.ber.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy