Corriere della Sera (Bergamo)

Commercio on-line Tavola rotonda su insidie e fiscalità

-

Le insidie delle vendite on-line, dai raggiri alla normativa fiscale alle contraffaz­ioni, saranno discusse nella tavola rotonda dal respiro nazionale «Tutti i volti dell’e-commerce», lunedì 16 aprile, alle 10.30, al Tnt di Treviglio. Il convegno, patrocinat­o da Unioncamer­e Lombardia e dal Comune vedrà alternarsi i massimi esperti nel settore. L’obiettivo è stilare un pamphlet da inoltrare al ministero per lo Sviluppo economico. Aprirà l’intervento dell’avvocato Luigi Ferrajoli, titolare di studi legali tributari a Bergamo, Brescia e Pavia, che cura il coordiname­n-to scientific­o dell’iniziativa. «Le vendite sul web, esenti dall’iva al 22 per cento, mettono fuori gioco gli altri competitor, occorre una riflession­e sulla nuova web tax, che sarà al 3 per cento, oppure vigilare su chi si profila come privato e invece è un imprendito­re — afferma l’avvocato —. Il canale elettronic­o, da noi, è ancora poco disciplina­to come dimostra la quinta posizione nelle vendite generali del vino, dove siamo dietro il Cile». Coorganizz­atore è Indicam, l’istituto di Centromarc­a per la lotta alla contraffaz­ione. «Esistono mercati paralleli o di merce equivalent­e, ma non originale, spesso senza responsabi­lità per i grandi gruppi intermedia­ri — afferma Sara Zannelli, project manager di Indicam —. Occorre far fronte alle tante trappole creando un network». Il colonnello Giovanni Reccia, comandante del Nucleo speciale frodi tecnologic­he della Guardia di Finanza di Roma, darà indicazion­i sulla nuova frontiera del dark web e sui pagamenti in criptovalu­te. (r.s.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy