Corriere della Sera (Bergamo)

Su il sipario ai Bagni Misteriosi

Un programma di giochi, laboratori e sport apre la stagione all’ex piscina Caimi

- Livia Grossi

Questa mattina in zona Teatro Franco Parenti c’è un profumo diverso nell’aria è «l’Infiorata, il nostro rito, una grande festa per celebrare la stagione della rinascita», Andrée Ruth Shammah, appassiona­ta come sempre, inaugura oggi la stagione primaveril­e dei Bagni Misteriosi, un cartellone di eventi che fino al 13 maggio trasforma gli spazi della piscina Caimi in un’oasi di colori, giochi e fiori aperta alla città per grandi e piccini. Tra una lezione di pugilato sul ring galleggian­te e un giro in bici sull’acqua, si può fare cavallina e salto in lungo, ma anche tiro alla fune, hula hoop, corsa nei sacchi, tiro ai barattoli e al sabato e domenica pic-nic a bordo vasca, insomma un’altra «stagione» del Teatro: «mentre sul palco si fa corpo a corpo con cultura ed emozioni, ai Bagni Misteriosi si rinnovano le energie, prima di tuffarci nel relax estivo».

Per festeggiar­e e vivere l’arrivo della primavera porte aperte dunque alla grande protagonis­ta, l’Infiorata, un poetico rito che coinvolge bambini e famiglie, «qui tutti possono partecipar­e alla creazione di spettacola­ri tableaux de fleurs sulla piattaform­a della piscina, s’inizia con lo “spetalamen­to”, il momento in cui i fiori vengono privati dal gambo, per poi arrivare alla posa dei petali per la composizio­ne. Il giorno dopo, quando è tutto finito, i bambini si buttano in mezzo ai fiori e impazzisco­no dalla gioia» (oggi dalle ore 11 alle ore 19, 10 euro, durante la giornata si organizzan­o diversi turni di L’area della piscina. Oggi dalle 11 alle 19 ospiterà giochi e il rito dell’«infiorata» infiorata). Ma questo è solo l’inizio del cartellone primaveril­e, da domani nei Bagni Misteriosi tra laboratori per i più piccini in cui si creano coroncine di fiori (domani ore 11-12.30), cassette per gli uccellini (15 aprile), si ascoltano «Storie per bambini e bambine ribelli» (21 aprile), o ci si trasforma in pastaio per un giorno (12 maggio). Moltissime anche le attività per gli adulti, «quest’anno oltre al gioco dell’oca in bicicletta a bordo piscina, faremo un salto indietro nel tempo con la “pesca del cigno”, chi ha una certa età se lo ricorda, al Luna Park delle Varesine eravamo in tanti a divertirci». MOSTRA

A Villa Brivio di Nova Milanese si inaugura oggi la mostra «Ritorno a casa» con disegni su carta di Maria Crosti. Piazzetta Vertua Prinetti 4, ore 11, fino al 21 aprile

POESIA E FOTOGRAFIA Alla Libreria Verso presentazi­one del libro di Corrado Benigni «Tempo riflesso» (Interlinea). Con Milo De Angelis e Stefano Raimondi. C.so di P.ta Ticinese 40, ore 18 Stasera al Live Music Club di Trezzo sull’Adda (Mi) concerto del rapper Nitro che presenta il disco «No Comment».

Via Mazzini 58, ore 23, ingresso 19,55 (sold out)

eCREMONA JAZZ

Al via oggi all’Auditorium Giovanni Arvedi di Cremona il festival CremonaJaz­z (fino al 19 maggio). Inizia il duo Omar Sosa (piano) e Ylian Cañizares (voce e violino). P.zza Marconi 5, ore 21, ingresso 30/20

eROCK

Al Legend Club concerto della band Ritmo Tribale riunitasi dopo 15 anni di assenza.

Via Fermi 98, ore 21, 13

TRA SOUL E FUNK

Alla Salumeria della Musica concerto di Silvia Fusé & The Power 4et.

Via Pasinetti 2, ore 22.30, ingresso 10

eeCLASSICA

Domani a Palazzo Marino si esibisce l’ensemble Domus Artis, quintetto della Schola Cantorum Basiliensi­s che proporrà un viaggio tra i capolavori del madrigale. P.zza Scala 2, ore 11

NOTE D’ORGANO

A San Maurizio al Monastero Maggiore l’organista Matteo Imbruno esegue musiche di Sweelinck, Byrd, de Cabezón. C.so Magenta 13, ore 18.30, ingresso 10

e

 ??  ??
 ??  ?? STORIE VERE
STORIE VERE

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy