Corriere della Sera (Bergamo)

Foppolo, la giunta resta in sospeso Il nodo della legge

-

La Prefettura sta verificand­o l’applicabil­ità della norma che stabilisce un minimo di 6 consiglier­i comunali per tenere in vita un’amministra­zione. A Foppolo ne restano 5 più il sindaco sospeso Beppe Berera: per ora però la giunta resta in carica.

A Foppolo i problemi di sostanza non mancano. In questo momento però la vita dell’amministra­zi one comunale del paese dell’Alta Valle Brembana colpito dall’incendio degli impianti, prima, e dall’inchiesta che ha portato agli arresti domiciliar­i il sindaco Beppe Berera (nella foto), ora, è appesa a una questione legale. Dopo che, rispetto ai 10 consiglier­i comunali (più lo stesso Berera, oggi sospeso), le dimissioni a catena hanno lasciato oggi solo 5 componenti dell’assemblea in carica, la Prefettura cerca di sciogliere il nodo: la legge parla di 6 come numero minimo di consiglier­i per tenere in vita l’amministra­zione, ma non chiarisce se un sindaco sospeso possa essere conteggiat­o nel numero. La legge Severino dice di no, ma non è chiaro se sia applicabil­e a questa situazione. In attesa di pareri che possano dirimere la questione, la giunta è guidata dal vice di Berera, Marco Cattaneo. Nei giorni scorsi — dopo l’arresto di Berera il 16 aprile — si sono dimessi i consiglier­i Giuseppe Carletti, Fulvio Berera, Samanta Berera e, ultimo, Paolo Berera. Cattaneo stesso ora ha più di un dubbio sull’opportunit­à di continuare in queste condizioni fino alla data naturale di scadenza (si voterà nel 2019) oppure dimettersi lasciando strada a un commissari­o. Altri consiglier­i comunali sembrano invece determinat­i a restare in carica fino alla fine del mandato. La Prefettura, come detto, verifica le norme ma senza certezze legali non può procedere a un commissari­amento.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy