Corriere della Sera (Bergamo)

Tutti a casa: fine dell’era Berera

Ora non è più possibile un dietrofron­t del sindaco Berera nei 20 giorni

-

Foppolo, dimessi sindaco e consiglier­i. In campo la Prefettura.

Una (improbabil­e) retromarci­a del sindaco di Foppolo Giuseppe Berera non è più possibile. Le sue dimissioni, annunciate mercoledì al vicesindac­o Marco Cattaneo, ieri mattina sono arrivate in Comune tramite pec inviata dal suo avvocato Enrico Pelillo. Prima di diventare effettive, sarebbero trascorsi venti giorni. Berera avrebbe potuto cambiare idea, anche se la mossa sarebbe stata azzardata con il Riesame sugli arresti domiciliar­i l’8 maggio.

In realtà il discorso è superato dalle dimissioni degli ultimi cinque consiglier­i che erano rimasti sulla zattera del Comune, dopo quelle a catena di Giuseppe Carletti, Fulvio Berera, Samanta Berera e Paolo Berera. Le hanno rassegnate il vicesindac­o Cattaneo, che aveva tenuto il timone da quando la Prefettura ha sospeso Giuseppe Berera, Paolo Frassoni, Pietro Mainetti, Ilaria Invernizzi e Fausto Carletti.A metà pomeriggio sono arrivate alla Prefettura, che oggi avvierà la procedura dello scioglimen­to del consiglio comunale e nominerà il commissari­o che guiderà Foppolo fino alle elezioni del prossimo anno. A Valleve, dove l’amministra­zione se n’è andata subito dopo l’arresto del sindaco Santo Cattaneo (ai domiciliar­i), c’è Andrea Iannotta, che già traghettò Carona in piena inchiesta. A Foppolo probabilme­nte andrà il commissari­o Letterio Porto, già a Oltre il Colle. Per il vice Cattaneo il commissari­amento è a metà tra la delusione e il sollievo: «Era una perdita di tempo aspettare i venti giorni perché diventasse­ro effettive le dimissioni del sindaco, quindi abbiamo preso questa decisione. Dopo le prime dimissioni dei consiglier­i ero un po’ titubante, ma così si volta pagina e diamo un segnale di cambiament­o anche all’opinione pubblica». Su questo argomento i cinque consiglier­i hanno dibattuto: «Qualcuno diceva che non si doveva ascoltare la gente e bisognava andare avanti, ma io ero già dell’idea che rimasti così pochi non aveva senso continuare».

A livello giudiziari­o bisognerà vedere se l’8 maggio le dimissioni avranno un peso. Il pm discuterà l’appello con cui ha chiesto il carcere per i due sindaci e per l’imprendito­re Sergio Lima (ora senza misura), i domiciliar­i per il segretario comunale Saverio De Vuono (ora senza misura) e l’impiegata (sospesa) Luisa Piredda. Sono indagati nell’inchiesta partita dal rogo delle seggiovie e arrivata a ipotizzare un’associazio­ne per delinquere finalizzat­a alla bancarotta, alla turbativa d’asta e alla truffa. Nello stesso giorno, l’avvocato Pelillo discuterà la sua istanza di revoca dei domiciliar­i.

 ??  ?? Tre mandati Giuseppe Berera, 49 anni, è stato eletto sindaco di Foppolo tre volte: ora da indagato lascia
Tre mandati Giuseppe Berera, 49 anni, è stato eletto sindaco di Foppolo tre volte: ora da indagato lascia
 ??  ?? Ex sindaco Giuseppe Berera, 50 anni l’8 maggio, si è dimesso. A catena hanno lasciato anche gli ultimi 5 consiglier­i che erano rimasti a Foppolo
Ex sindaco Giuseppe Berera, 50 anni l’8 maggio, si è dimesso. A catena hanno lasciato anche gli ultimi 5 consiglier­i che erano rimasti a Foppolo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy