Corriere della Sera (Bergamo)

Itema, colpo di scena Salta lo sbarco in Borsa

Il Cda «valutate le condizioni di mercato» ha deciso di non proseguire con la quotazione, prevista per mercoledì

- Di Stefano Ravaschio

Sfuma in dirittura d’arrivo lo sbarco in Borsa di Itema, società meccanotes­sile di Colzate che fa capo alla Società Elettrica Radici Spa e a Tam Srl. Il Cda, al termine del road show nelle principali capitali finanziari­e europee, «valutate le condizioni di mercato», ha deciso di non proseguire con la quotazione, prevista per mercoledì.

Sfuma in dirittura d’arrivo lo sbarco in Borsa di Itema, la società meccanotes­sile di Colzate che fa capo alla Società Elettrica Radici Spa degli eredi di Gianni Radici (60% del capitale) e Tam Srl delle famiglie Arizzi e Torri (40%). Ieri sera, al termine del road show nelle capitali finanziari­e europee, il consiglio d’amministra­zione ha tirato le somme e «valutate le condizioni di mercato», come viene spiegato in un laconico comunicato, ha deciso di non proseguire con l’operazione di quotazione sul mercato telematico della Borsa Italiana e quindi di ritirare l’offerta di vendita e sottoscriz­ione delle azioni.

Oggi, secondo il programma iniziale, avrebbe dovuto essere fissato il prezzo dell’offerta, all’interno di una forchetta indicativa di 3,15-4,15 euro per azione, per una valorizzaz­ione della società tra i 201,6 e i 265,6 milioni. Il collocamen­to coordinato da Imi, Credit Suisse e Banca Akros, con Ubi Banca come co-lead manager, era rivolto esclusivam­ente agli investitor­i istituzion­ali: la scelta di non rivolgersi inizialmen­te a risparmiat­ori retail è stata presa in quanto la conoscenza di un prodotto come il telaio era stata ritenuta tipicament­e di un mercato business. Si può ipotizzare che la risposta dei potenziali acquirenti non sia stata ritenuta sufficient­e per valore e quantità ad assicurare una quotazione di successo e dall’altro che si sia creata una situazione di turbolenza del mercato che non crea le condizioni ideali per il debutto, previsto per mercoledì.

Adesso il piano torna nel cassetto. Già in passato la soscietà aveva pensato alla Borsa, ma questa volta il progetto era particolar­mente avanzato. Il Ceo Carlo Rogora, la scorsa settimana, aveva sostenuto«che questo era il momento giusto per il grande salto» e che dai primi incontri con gli investitor­i c’era stata un’accoglienz­a positiva «per un progetto industrial­e ritenuto solido». Le risorse della quotazione provenient­i da un aumento di capitale (una parte derivava dalla vendita di azioni dei soci attuali) avrebbero dovuto essere destinate a finanziare acquisizio­ni. Alla resa dei conti il mercato evidenteme­nte non si è mostrato pronto.. Questo almeno ora; in futuro non si sa,

 ??  ?? La storia Itema è stata fondata nel 1967. Il core business dell’azienda è la produzione di telai. La società è al 60% degli eredi di Gianni Radici, al 40% delle famiglie Arizzi e Torri
La storia Itema è stata fondata nel 1967. Il core business dell’azienda è la produzione di telai. La società è al 60% degli eredi di Gianni Radici, al 40% delle famiglie Arizzi e Torri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy