Corriere della Sera (Bergamo)

Da Sacbo quasi un milione a Palafrizzo­ni

-

I ricavi di Sacbo sono cresciuti e, al netto delle imposte, l’utile si attesta a 13,18 milioni. La società che gestisce l’aeroporto di Orio al Serio lo dividerà tra gli azionisti, sulla base delle quote. Al Comune di Bergamo arriverà un milione di euro.

Nella lettura del bilancio 2017 di Sacbo, ancora una volta i numeri sono contrasseg­nati, pressoché totalmente, da un segno + davanti. Sono cresciuti i ricavi (+10,6% sul 2016 a 138 milioni di euro), sia quelli della gestione aeronautic­a (78 milioni, +12,9%), sia quelli derivanti dai servizi di assistenza passeggeri merci e vettori aerei (20,78 milioni, +10,4%), mentre quelli relativi alle attività commercial­i non aviation sono stati pari a 36,39 milioni (+6,1%). Al netto delle imposte di competenza per 5,5 milioni, l’utile di esercizio si attesta a 13,18 milioni (in leggerissi­ma flessione). Di questi, 6 milioni 380 mila euro vanno nella riserva straordina­ria, mentre altri 6 milioni 340 mila costituira­nno il dividendo: 1,79 euro per azione, cioè 9 centesimi in meno rispetto ad un anno fa. Poco male perché Sacbo ha deciso di distribuir­e agli azionisti, in proporzion­e alle quote possedute, gli utili di sua spettanza, per un valore di azioni proprie pari al 3% (poco meno di 200 mila euro). Il Comune di Bergamo incassa poco meno di un milione e gli altri azionisti un monte dividendo in linea col passato.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy