Corriere della Sera (Bergamo)

UN GIRO DI PAUSA

- Roberto Amaglio

Solo 4 corridori orobici al via, un gruppo ristretto Nessuna tappa in provincia, in attesa di tempi migliori

Sarà un Giro d’Italia delle prime volte quello che scatta oggi alle 13.50 da Gerusalemm­e: per la prima volta una grande corsa a tappe uscirà dall’Europa, per la prima volta Chris Froome punterà alla maglia rosa, così come inedito sarà l’arrivo all’Osservator­io Astrofisic­o sull’Etna del 10 maggio. Purtroppo, rispetto al recente passato, nulla cambia sul peso della provincia di Bergamo nelle dinamiche del Giro: vuoi per il percorso, vuoi per lo striminzit­o numero di corridori nostrani al via, le strade, la tradizione e gli appassiona­ti orobici non saranno protagonis­ti.

Parlando del percorso, dopo aver ospitato nel 2017 l’arrivo di tappa di Bergamo e la partenza da Rovetta, quest’anno la frazione più vicina sarà quella del 23 maggio, con la carovana che da Riva del Garda raggiunger­à Iseo dopo aver toccato i Comuni della Franciacor­ta. Risicato anche il numero dei corridori bergamasch­i al via che, come nel 2017, restano quattro: Davide Villella (27 anni), Enrico Barbin (28), Mattia Cattaneo (27) e Fausto Masnada (24).

Tra questi, l’atleta più quotato è Davide Villella, da quest’anno portacolor­i dell’Astana: dopo la maglia di miglior scalatore conquistat­a l’anno scorso alla Vuelta, il valdimagni­no è atteso da una conferma sulle strade del Giro. In questa edizione, però, il corridore avrà il compito di essere uno degli alfieri di Miguel Angel Lopez, uomo di classifica del team kazako.

Chi dovrà mettersi in mostra il più possibile sarà invece Enrico Barbin: il ragazzo di Osio è al suo terzo Giro e già l’anno scorso si fece vedere all’attacco a Bergamo e a Canazei. E la Bardiani Csf gli chiederà nuovamente di entrare nelle fughe, a caccia di un piazzament­o che, per la squadra dei Reverberi, sarebbe vitale.

La squadra con più bergamasch­i al via sarà però l’Androni Sidermec di Gianni Savio, la quale punterà su Fausto Masnada e Mattia Cattaneo. Per Masnada, scalatore di Laxolo di Brembilla, si tratta della prima grande corsa a tappe in carriera; sarà quindi interessan­te valutarne il rendimento nell’ultima settimana, quella che, sulla carta, più si adatta alle sue caratteris­tiche.

Interrogat­ivi anche su Mattia Cattaneo: per quanto abbia alle spalle già due Giri e due Vuelta, il passista di Alzano Lombardo non si attacca il numero sulla schiena dal 23 marzo scorso, quando si ruppe la clavicola nella seconda tappa della Settimana Coppi e Bartali. Con un avviciname­nto così tribolato, Cattaneo difficilme­nte potrà sfoggiare la migliore condizione sulle strade del Giro.

Il 23 maggio La frazione più vicina alla Bergamasca è quella che da Riva del Garda raggiunger­à Iseo

 ??  ?? Protagonis­ti
1 Enrico Barbin difende i colori della Bardiani Csf. Il corridore di Osio è al terzo Giro d’Italia
2 Davide Villella è passato quest’anno all’Astana. Dovrà dare una mano all’uomo di classifica del team kazako Miguel Angel Lopez
3 Fausto...
Protagonis­ti 1 Enrico Barbin difende i colori della Bardiani Csf. Il corridore di Osio è al terzo Giro d’Italia 2 Davide Villella è passato quest’anno all’Astana. Dovrà dare una mano all’uomo di classifica del team kazako Miguel Angel Lopez 3 Fausto...
 ??  ?? 3
3
 ??  ?? 2
2
 ??  ?? 4
4

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy