Corriere della Sera (Bergamo)

L’arco di Krylov suona il Cajkovskij per violino

- Luigi Radassao

Nel 1875 Cajkovskij conobbe il giovane violinista Leopold Auer, che ancora non era diventato il famoso insegnante ancora oggi conosciuto per il suo volume didattico, e compose per lui la Sérénade mélancoliq­ue. Il brano non è soltanto il primissimo pezzo che il compositor­e scrisse per violino e orchestra, ma anche una partitura tanto caratteris­tica quanto dimenticat­a, poco eseguita soprattutt­o per la difficoltà d’inserirla nei normali programmi da concerto.

È con questa Serenata che Sergey Krylov (foto) aprirà martedì sera (ore 21) il secondo appuntamen­to che il Festival Pianistico dedica quest’anno ai violinisti: dopo l’inaugurazi­one affidata a Victorija Mullova, sarà un altro virtuoso dell’arco di scuola russa a calcare il palco del Teatro Sociale. Nato a

Mosca nel 1970, ha iniziato a suonare a 5 anni ed è stato allievo d’importanti musicisti e didatti quali Leonid Kogan, Abram Stern e, da ultimo, Salvatore Accardo. La carriera concertist­ica, intrapresa ancora molto giovane, lo ha portato a esibirsi nelle più importanti città europee, sia sotto la guida di direttori quali Vladimir Ashkenazy, Yefim Bronfman, Dmitri Kitaenko, Jutaka Sado e Maxim Vengerov, sia in formazioni cameristic­he.

Anche la Valse-Scherzo, altro brano in programma, è stata scritta da Cajkovskij per un giovane violinista, il russo Yosef Kotek, che il compositor­e incontrò in Svizzera. La sua collaboraz­ione portò Cajkovskij a considerar­e la scrittura di un concerto per violino, il cui abbozzo divenne invece il primo dei tre Souvenir d’un lieu cher, che completano la prima parte della serata. A chiudere il concerto saranno invece Le quattro stagioni di Vivaldi. Insieme a Krylov, la Lithuanian Chamber Orchestra, da lui stesso diretta. Ore 21.

❞ I sei attori con sindrome di Down sono stipendiat­i e sotto contratto come veri profession­isti, fanno parte della compagnia Mayor Von Frinzius

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy