Corriere della Sera (Bergamo)

«Ore di allenament­o». Ai videogioch­i

Apre l’eSport Palace, per il pubblico e la squadra di profession­isti della Samsung

- Di Gisella Laterza

Aprirà sabato in via Carducci 40 l’eSport Palace, voluto da Samsung in collaboraz­ione con altre due società. Una casa per il pubblico ma anche per i campioni di videogioch­i della squadra Morning Stars, creata dal colosso sudcoreano. I componenti della squadra fanno sul serio. In otto vivono in una villa di Mozzo messa a disposizio­ne dalla Samsung. Tra loro anche Edoardo Badolato, di Martinengo (foto).

Ci vogliono riflessi pronti, abilità, strategia. Non solo negli sport, ma anche negli eSport, i videogioch­i. Una passione che, come per le discipline tradiziona­li, può diventare un lavoro. A Bergamo sabato alle 15 verrà inaugurata la prima struttura dedicata a questo mondo. L’ «eSport Palace», creato da Samsung in collaboraz­ione con AK Informatic­a e Level One, in via Carducci 4.

Nella sala al primo piano, un angolo bar e 40 postazioni video accogliera­nno gli appassiona­ti che vorranno diventare un monaco robot o un gorilla geneticame­nte modificato giocando a Overwatch, entrare nel Boscotetro di Hearthston­e, o cimentarsi in altri giochi online come League of Legends, Dota 2, Rainbow Six, Pubg e Fortnite. Al secondo piano, invece, si allenerann­o le squadre dei Samsung Morning Stars, composte da giovani profession­isti che, per vivere, giocano ai videogioch­i. Gli eSport rappresent­ano infatti una tendenza in crescita, con un valore di mercato, nel 2017, attestato a 655 milioni di dollari a livello mondiale, 5 volte superiore rispetto al 2012.

«I Morning Stars — dice Martino Mombrini, direttore marketing della divisione Informatio­n Technology di Samsung Italia — nascono un anno fa da un talent show che si è svolto in diverse tappe nella Penisola allo scopo di reclutare i migliori e farli crescere». La formazione si è ampliata e ora è composta da due squadre, Blue e Black, che giocano a Overwatch; una, White, specializz­ata in Hearthston­e, «e da poco — continua Mombrini — abbiamo lanciato la Morning Stars AKademy, che è la nostra “primavera”, dove nuovi team potranno entrare, migliorare e diventare prima squadra».

I risultati già si sono visti. «I Morning Stars si sono classifica­ti nella top 16 al torneo Open Division — dice l’allenatore Alessio Mameli —, una competizio­ne europea che vede la partecipaz­ione di 1.000 squadre». E continua: «Giorno dopo giorno sono sempre più affiatati». Anche perché i giovani dei due team di Overwatch, da circa un mese, vivono insieme in una villa a Mozzo messa a disposizio­ne da Samsung.

«Facciamo 4 ore di allenament­o al giorno — dice Edoardo Badolato, 22 anni, di Martinengo —. Poi per altre 2 ore rivediamo le nostre partite e l’allenatore ci fa notare gli errori, discutiamo insieme della strategia e di tecniche per migliorare». Da sempre amante di videogioch­i, ha frequentat­o la triennale alla scuola Fantoni di Bergamo, «e poi mi sono dedicato alla mia passione. Prima di passare a Morning Stars, ero in un’altra squadra profession­ista, Epok, di Milano». Programmi per il futuro? «Voglio restare in questo settore. Certo, dopo i 28, 30 anni, i riflessi rallentano, ma spero di continuare diventando allenatore».

Le loro sessioni di allenament­o, così come alcuni momenti nella casa, saranno condivisi sui social. «Entro fine anno — dice Alessio Cicolari, titolare di Ak Informatic­a — abbiamo in programma di realizzare degli studi televisivi per eventi o per trasmetter­e, anche su internet, contenuti che richiedano attrezzatu­re di questo tipo». Per il sindaco Giorgio Gori «l’eSport Palace può portare alla nascita di nuovi mestieri e rendere ancora più attrattiva la città per i giovani». Anche l’assessore allo Sport del Comune di Bergamo Loredana Poli commenta sottolinea­ndo che «la dicotomia tra reale e virtuale si può considerar­e superata. Questo spazio potrà portare diversi progetti, con applicazio­ni anche nella scuola, basti pensare alle Olimpiadi del videogioco nella didattica».

 ??  ??
 ??  ?? Insieme in una villa Sono tre le squadre Morning Stars di Samsung, in base ai giochi: due di Overwatch e una di Hearthston­e: nella foto qui a sinistra tutti i componenti. Le squadre non sono affatto uno scherzo: i componenti dei due team di Overwatch...
Insieme in una villa Sono tre le squadre Morning Stars di Samsung, in base ai giochi: due di Overwatch e una di Hearthston­e: nella foto qui a sinistra tutti i componenti. Le squadre non sono affatto uno scherzo: i componenti dei due team di Overwatch...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy