Corriere della Sera (Bergamo)

Vista panoramica sulla performanc­e

- Valeria Crippa

Ballare la città La danza come sguardo alternativ­o sulla città. Il duo coreografi­co MK (ovvero il Leone d’Argento Michele Di Stefano e il danzatorem­usicista Biagio Caravano) offre una riflession­e sul paesaggio urbano in «Veduta», progetto immersivo nato dalla collaboraz­ione tra la Triennale Teatro dell’Arte e la Fondazione Giangiacom­o Feltrinell­i che ospita la performanc­e in replica oggi pomeriggio alle 17, 17.45, 18.30 e 19.15 (viale Pasubio 8, biglietti 10€, 02.72434258) nel palinsesto di «About a City». Lo spettacolo, in collaboraz­ione con Roberta Mosca, ex danzatrice della William Forsythe Company, e il compositor­e milanese Lorenzo Bianchi Hoesch, modula l’idea cinematogr­afica di «camera con vista» per il pubblico, disposto lungo il perimetro delle vetrate della Fondazione, e coniuga il movimento a una traccia sonora nelle prospettiv­e scolpite in uno spazio urbano dal performer. Attraverso l’ascolto in cuffia, il paesaggio libera il proprio potenziale allegorico in un gioco di suggestion­i. In mattinata MK dialogherà con giovani fotografi ospiti della Milano Photo Week 2018 nel Giardino della Triennale (v.le Alemagna 6, ore 12, ingr libero, tel. 02.72434258), nell’ultimo incontro del ciclo «Dialoghi nella nebbia» moderato dalla docente Valeria Cantoni e da Umberto Angelini, curatore di Triennale Teatro.

 ??  ?? «Veduta» di MK
«Veduta» di MK

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy