Corriere della Sera (Bergamo)

La stangata parcheggi È polemica a Treviglio

Il Pd attacca, la Lega: ma così la città guarda al futuro La critica M5S: così si favorisce il parking di piazza Setti

- Pietro Tosca

Fa discutere la scelta del Comune di Treviglio di aumentare il prezzo dei parcheggi a pagamento, dagli attuali 80 centesimi l’ora, fino a un euro e quaranta. A criticare le nuove tariffe sono tutte le minoranze. «L’amministra­zione cerca soldi», il duro commento di Gianluca Pignatelli, di Forza Italia. La maggioranz­a si difende. La Lega: in questo modo la città guarda al futuro.

Il nuovo piano della viabilità di Treviglio, con l’aumento delle tariffe per la sosta, accende il dibattito politico. Il progetto ipertecnol­ogico punta da un lato a rivoluzion­are in 7 anni il sistema dei parcheggi e l’accesso al centro con un controllo telematico — app per i pagamenti, sensori sotto ogni stallo e telecamere — e prevede dall’altro di trasformar­e in un anello a senso unico la circonvall­azione interna.

Interventi molto ambiziosi ma con diverse incognite. L’unica certezza al momento è l’aumento del costo della sosta, che a luglio lieviterà da 80 centesimi l’ora a 1 euro ma arriverà a 1,4 euro nelle vie più centrali. «C’è un evidente problema di tempistica — chiarisce Laura Rossoni, capogruppo del Pd —: i servizi come i minibus e il bike sharing per raggiunger­e il centro sono previsti tra sette anni, mentre l’aumento della sosta sarà immediato. I cittadini devono pagare ora il prezzo di un pro- faraonico di cui vedranno i benefici tra molto tempo».

«C’è poi la preoccupaz­ione — aggiunge Erik Molteni, consiglier­e del Pd — per le ripercussi­oni che ci saranno sulla seconda circonvall­azione, dove tra l’altro sono stati autorizzat­i due centri commercial­i». Preoccupat­a anche Cristina Ronchi della civica Molteni sindaco: «Ci saremmo aspettati che innanzitut­to

si studiasse una viabilità per togliere il traffico da tutto l’abitato con un sistema di tangenzial­i, sul modello di Caravaggio, e poi si intervenis­se sul centro». «Tutto sommato quanto presentato dal Comune — spiega Emanuele Calvi, capogruppo del M5S — va incontro ad alcune proposte che avevamo fatto anche noi. L’aumento della sosta però doveva essere fatto in un secondo momento, ma il Comune vuogetto le incentivar­e l’uso del nuovo parking di piazza Setti. Le nuove tariffe abbattono il gap che c’era con gli altri parcheggi».

«L’amministra­zione cerca soldi — commenta Gianluca Pignatelli di Forza Italia —. Il bilancio del Comune mostra un deficit struttural­e nella spesa corrente. La tassa sui rifiuti è già aumentata e il bilancio prevede, per il 2019, l’aumento al massimo consentito dell’Imu e dell’addizional­e Irpef. Succede quando si spende più di quanto sarebbe opportuno. Alla fine arriva il conto». Tira dritto la maggioranz­a: «Chi se ne frega dell’aumento — attacca Francesco Giussani, capogruppo della Lega — siamo di fronte a un piano futuristic­o che trasformer­à Treviglio in una realtà unica, avanti rispetto a tutto il territorio. Adesso andrà sviluppato adeguatame­nte. La nostra città mette a disposizio­ne un sacco di sosta libera e non si può pretendere di avere il parcheggio sotto casa». «Questo — aggiunge Giancarlo Fumagalli della civica Io Treviglio — non è solo un piano della sosta ma un progetto a 360° che proietta Treviglio verso la dimensione di una smart city. C’è attenzione a chi viene da fuori ma anche ai residenti del centro, con una tariffa calmierata. Non mi spaventa il prezzo di 1,4 euro, è giusto pagare il cachemire più della lana».

❞ La nostra città mette comunque a disposizio­ne un sacco di sosta libera. Non si può pretendere di avere il parcheggio sotto casa Francesco Giussani Lega

 ??  ?? I posti Auto parcheggia­te sulla circonvall­azione interna di Treviglio
I posti Auto parcheggia­te sulla circonvall­azione interna di Treviglio
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy